E' diventato realtà l'assegno unico per i figli dopo il via libera ricevuto ieri sera dal Consiglio dei ministri.
La misura di sostegno in base alla norma "ponte" in vigore da luglio a dicembre per le famiglie con meno di 50mila euro di Isee, dara' un beneficio medio nel 2021 di 1.056 euro per nucleo e 674 euro per figlio.
L'importo mensile, erogato dal 1 luglio, variera' da 30 a 217,8 euro.Potrebbe interessarti
Terremoto all'alba a Napoli e Campi Flegrei
Spari alle Case Nuove: ferito un giovane incensurato imparentato con i Rinaldi
Napoli, blitz al "Connolo": sequestrati 9 chili di droga nel regno del boss Luciano Barattolo
Camorra, oltre due secoli di carcere al clan del nuovo boss vesuviano Dario Federico. Tutte le condanne
La norma ponte approvata dal Governo si applichera' a chi oggi non gode gia' di assegni famigliari e il beneficio spettera' a decorrere dal mese in cui si fara' domanda. L'Assegno "ponte" sara' compatibile con il reddito di cittadinanza e con eventuali altre misure in denaro a favore dei figli a carico erogate dalle Regioni e dai Comuni.






