#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
27.1 C
Napoli

Al via media partnership tra Dire e Commissariato discariche



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – L’Agenzia DIRE sarà Media Partner – a titolo gratuito – del Commissario Straordinario per la Bonifica delle Discariche Abusive, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per far fronte alla realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle situazioni abusive sul territorio nazionale oggetto di infrazione comunitaria e delle relative, pesanti, multe.

A suggellare l’intesa la firma tra il Commissario di Governo, il Generale di Brigata dei Carabinieri Giuseppe Vadalà, e il Direttore dell’Agenzia DIRE, Nicola Perrone.

Quella del Generale Vadalà e della task-force altamente specializzata, composta da dieci militari dell’Arma e messa a disposizione presso il Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri di Roma (CUFAA), è la storia di quattro anni di missione per far uscire l’Italia da costose e nient’affatto onorevoli sanzioni dell’Unione europea comminate al nostro Paese riguardante decine e decine di discariche abusive da bonificare. Ferite velenose sul corpo del Paese.


nicolaperrone giuseppevadala

 

Si partiva da oltre 200, al 2017 ne risultavano bonificate e messe in sicurezza 119, le 81 rimanenti vennero affidate al Commissario che in 4 anni ne ha bonificate e messe in sicurezza 51. Al 30 maggio, calcolando 55 siti, il 67% di quelli oggetto dell’infrazione sono stati espunti, mentre i restanti 26 siti rimangono da bonificare e mettere in sicurezza. Chiusura dei lavori prevista per dicembre 2023-primo semestre 2024 con aree tra le più difficili, come le bonifiche da svolgere a Chioggia (Venezia) e Ascoli Piceno.

Quella di Vadalà e della task force che guida è una missione importante non solo perché elimina rischi per l’ambiente e per la salute, restituendo ‘terra buona’ al nostro Paese, ma anche perché ha permesso di minimizzare una sanzione onerosissima cominciata nel 2014. Prima pagavamo 42 milioni ogni sei mesi, oggi invece siamo arrivati a 6,6 milioni ogni sei mesi. Operazione di successo condotta con il piglio del militare e un approccio manageriale e anche con grande umanità.

Per questo l’agenzia DIRE, che in passato ha già raccontato i risultati ottenuti, si propone come Media Partner del Commissario Unico per raccontare e mettere sempre più in evidenza il prezioso lavoro che verrà svolto fino al compimento della missione con particolare attenzione al singolo territorio.


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2021 - 19:46

facebook

ULTIM'ORA

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE