#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 09:41
20.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...

Dopo 6 anni riapre acquario di Napoli. E’ tra i più antichi del mondo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo 6 anni riapre acquario di Napoli. E’ tra i più antichi del mondo

Dopo sei anni di lavori riapre al pubblico l’ACQUARIO di Napoli, con i suoi quasi 150 anni di storia uno dei più antichi del mondo. È simbolica anche la giornata scelta per la restituzione di questo bene alla cittadinanza, la giornata mondiale degli oceani, che quest’anno pone l’accento sul ruolo fondamentale dei mari per la preservazione della terra.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Indagine di Legambiente delle scuole nelle 10 municipalità della città di Napoli

Tra le prime persone a visitare il cuore pulsante della stazione zoologica Anton Dohrn nella villa comunale di Napoli anche il presidente della Camera Roberto Fico. “Finalmente – ha detto la terza carica dello Stato – abbiamo restituito alla città un posto straordinario, che è la storia, una parte della storia di Napoli e il cuore pulsante della ricerca sul mare.

acquario
acquario

È un posto centrale per il nostro Paese. Il mare è la nostra vita, la nostra risorsa e questo è il posto per fare ricerche all’avanguardia”. Hanno visitato l’acquarium questa mattina anche il sindaco Luigi de Magistris, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, la sottosegretaria alla Transizione ecologica Ilaria Fontana e l’ex ministro dell’Università Gaetano Manfredi.

acquario

“Napoli – ha commentato de Magistris – è naturalmente candidata a essere la capitale della biodiversità in un momento storico in cui c’è l’incombenza del pericolo di distruzione di specie, della natura che viene aggredita. Il risultato di oggi, la riapertura dell’ACQUARIO più antico del mondo in un contesto straordinario, è un successo della collaborazione istituzionale”.

Costruito nel 1874, l’ACQUARIO storico conserva l’architettura originaria dell’Ottocento anche a seguito degli interventi di riqualificazione eseguiti a partire dal 2015. Strutturato in 19 vasche, ospita più di 200 specie animali e vegetali distribuite in nove diversi habitat che ricostruiscono gli ambienti che possiamo incontrare nel Mediterraneo, dai primi metri di profondità agli ambienti profondi.

stazione zoologica
stazione zoologica

Include anche delle vasche con pesci tropicali che simboleggiano i cambiamenti in corso nel Mediterraneo, sempre più popolato da specie che stanno entrando dal Mar Rosso e altri ambienti tropicali. Sono stati inseriti anche reperti di archeologia subacquea come anfore vinarie e olearie di epoca romana e ancore litiche.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Giugno 2021 - 20:03


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie