#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Abbattimento scuola elementare a Striano. Gerli: ‘No allo scempio di Piazza D’Anna’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Abbattimento scuola elementare a Striano. Gerli: ‘No allo scempio di Piazza D’Anna’

È arrivata in aula ieri sera l’approvazione della variazione al piano triennale delle opere pubbliche con l’inserimento del progetto del micronido comunale nell’area della vecchia scuola elementare di piazza D’Anna.

Accesi gli animi durante la seduta consiliare dell’ente di palazzo Filippetto Marino. Il gruppo d’opposizione Liberi di Scegliere, guidato dall’imprenditore green Giulio Gerli, ha espresso dissenso sul progetto della maggioranza attraverso i dati forniti dalla documentazione dell’opera. Contestazioni sono giunte anche dal gruppo consiliare Esserci.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Striano, 43enne si toglie la vita con un colpo di fucile

Dati alla mano, Striano registra circa 100 nuove nascite all’anno, il che significa che un asilo nido comunale debba almeno essere realizzato per ospitare un centinaio di bambini da 0 a 36 mesi.

Il progetto della giunta Del Giudice prevede una spesa di 1 milione e mezzo di euro circa per l’abbattimento della vecchia scuola elementare di 900 mq e 3 piani e la costruzione di un asilo nido di 400 mq a piano terra per ospitare 30 bambini.

GERLI
GERLI

Un progetto, dunque, che non risponde alle reali esigenze del territorio quali la necessità di un nido con una capienza equilibrata alle previsioni delle nascite e una scuola elementare idonea rispetto all’attuale edificio del Parco Verde.

“Qualcuno credeva che questa opposizione non volesse un asilo nido a Striano” hanno dichiarato i consiglieri Giulio Gerli ed Olimpia Ferrara nel corso del consiglio comunale.

“Per noi – continuano – è importante avere un asilo nido ed almeno per 100 bambini, non 30 come per il progetto della maggioranza. Se avessero abbattuto le palazzine della ex 219 nel 2020 (come Liberi di scegliere aveva proposto) avrebbero avuto suolo su cui edificare il nido comunale. Oggi vogliono sprecare un edificio storico, lo vogliono abbattere per 30 bambini spendendo 1 milione e mezzo di euro, quando abbiamo 500 alunni della scuola primaria ammucchiati in un edificio non idoneo al parco verde”.

L’alternativa del gruppo consiliare green era molto ferma: “Noi su piazza D’Anna abbiamo le idee chiare! Lì va riportata la scuola elementare e vanno aggiunti tanti nuovi servizi (mensa, aula magna/teatro, biblioteca, laboratori, ecc.). Il nido lo andavamo a localizzare sicuramente su un’altra proprietà abbandonata del comune o, quantomeno, approfittavamo per recuperare l’intero edificio esistente” concludono i consiglieri.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2021 - 14:38


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento