#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Abbattimento scuola elementare a Striano. Gerli: ‘No allo scempio di Piazza D’Anna’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Abbattimento scuola elementare a Striano. Gerli: ‘No allo scempio di Piazza D’Anna’

È arrivata in aula ieri sera l’approvazione della variazione al piano triennale delle opere pubbliche con l’inserimento del progetto del micronido comunale nell’area della vecchia scuola elementare di piazza D’Anna.

Accesi gli animi durante la seduta consiliare dell’ente di palazzo Filippetto Marino. Il gruppo d’opposizione Liberi di Scegliere, guidato dall’imprenditore green Giulio Gerli, ha espresso dissenso sul progetto della maggioranza attraverso i dati forniti dalla documentazione dell’opera. Contestazioni sono giunte anche dal gruppo consiliare Esserci.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Striano, 43enne si toglie la vita con un colpo di fucile

Dati alla mano, Striano registra circa 100 nuove nascite all’anno, il che significa che un asilo nido comunale debba almeno essere realizzato per ospitare un centinaio di bambini da 0 a 36 mesi.

Il progetto della giunta Del Giudice prevede una spesa di 1 milione e mezzo di euro circa per l’abbattimento della vecchia scuola elementare di 900 mq e 3 piani e la costruzione di un asilo nido di 400 mq a piano terra per ospitare 30 bambini.

GERLI
GERLI

Un progetto, dunque, che non risponde alle reali esigenze del territorio quali la necessità di un nido con una capienza equilibrata alle previsioni delle nascite e una scuola elementare idonea rispetto all’attuale edificio del Parco Verde.

“Qualcuno credeva che questa opposizione non volesse un asilo nido a Striano” hanno dichiarato i consiglieri Giulio Gerli ed Olimpia Ferrara nel corso del consiglio comunale.

“Per noi – continuano – è importante avere un asilo nido ed almeno per 100 bambini, non 30 come per il progetto della maggioranza. Se avessero abbattuto le palazzine della ex 219 nel 2020 (come Liberi di scegliere aveva proposto) avrebbero avuto suolo su cui edificare il nido comunale. Oggi vogliono sprecare un edificio storico, lo vogliono abbattere per 30 bambini spendendo 1 milione e mezzo di euro, quando abbiamo 500 alunni della scuola primaria ammucchiati in un edificio non idoneo al parco verde”.

L’alternativa del gruppo consiliare green era molto ferma: “Noi su piazza D’Anna abbiamo le idee chiare! Lì va riportata la scuola elementare e vanno aggiunti tanti nuovi servizi (mensa, aula magna/teatro, biblioteca, laboratori, ecc.). Il nido lo andavamo a localizzare sicuramente su un’altra proprietà abbandonata del comune o, quantomeno, approfittavamo per recuperare l’intero edificio esistente” concludono i consiglieri.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 4 Giugno 2021 - 14:38

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie