#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 11:03
17.5 C
Napoli
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo

Napoli, a Scampia nasce ‘Revergen’, il primo studio di registrazione gratuito per giovani talenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, a Scampia nasce ‘Revergen’, il primo studio di registrazione completamente gratuito per giovani talenti

Un progetto costruito dai giovani e pensato per i giovani, per offrire loro delle scelte di vita alternative al mondo della strada. È ciò che sta nascendo a Scampia, quartiere dell’area nord di Napoli, spesso, troppo spesso, al centro delle cronache per vicende di criminalità e degrado.

Si chiama ‘Reverge’, nato un ‘idea di Giuseppe Livio Crisci, 24 anni, fotografo e videomaker, e portato avanti con il collega 18enne Riccardo Santovito, e si propone di aiutare aspiranti artisti e talenti, in assenza di mezzi economici, consentendo loro di registrare la propria musica in uno studio professionale, a titolo totalmente gratuito. Inoltre, i giovani talenti possono scegliere se realizzare in alternativa un videoclip musicale per la loro canzone, girato dagli stessi fondatori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Omicidio della prima faida di Scampia: ordinanza per il boss Cosimo Di Lauro

“Stiamo creando uno studio di registrazione no profit nelle Vele di Scampia –spiega Riccardo Santovito (“RSProduction”) promotore di ‘Revergen’ insieme a Giuseppe Livio Crisci (in arte “MisterCrisci”) – per offrire ai giovani l’opportunità di registrare in modo gratuito la loro musica, e per le migliori proposte siamo pronti a registrare un videoclip. Abbiamo deciso di investire qui per dare la possibilità ai giovani di coltivare la loro passione come alternativa alla strada.

Tra una settimana saremo pronti. Abbiamo già raccolto una decina di adesione di ragazzi che ci hanno contattato. Era quello che volevano. Metteremo a loro disposizione anche un produttore, Antonio Arnone (Lil Tony), che ci sta già dando una grossa mano”.

revergen scampia
revergen scampia

“Il progetto ‘Revergen’ che sta nascendo a Scampia è un bell’esempio di giovani che si rimboccano le maniche e lottano per un futuro migliore lontani dalla strada e dalla criminalità. Una boccata d’ossigeno in una città come Napoli che, evidentemente, è ricca di ragazzi che hanno idee, passioni, voglia di cambiare le cose e sono pronti a prendersi da soli l’opportunità per realizzare i loro sogni lontani dalla strada e dalla criminalità. L’impegno delle istituzioni, ma anche quello di chiunque possa contribuire alla migliore riuscita di questo progetto, deve essere proprio quello di sostenere questi ragazzi con ogni mezzo possibile.”.

Questo il commento del consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli e del conduttore radiofonico de La Radiazza Gianni Simioli che invitano tutti coloro che vogliono contribuire al progetto a contattare i promotori sulla pagina Instagram Revergen oppure all’indirizzo revergenlab@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2021 - 19:46


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento