#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 19:53
30.5 C
Napoli

Un Museo da Favola: a Pietrarsa torna a fischiare il treno della fantasia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un Museo da Favola: a Pietrarsa torna a fischiare il treno della fantasia

Non c’è ripartenza senza fantasia, stupore ed un pizzico di magia. Per questo motivo la carovana di «Ma dove vivono i cartoni?» torna con il suo bagaglio fantasmagorico di idee, colori ed espressioni artistiche ad allietare grandi e piccini dopo un periodo cupo e scolorito.

Appuntamento sabato 22 e domenica 23 maggio al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa con la visita-spettacolo «Un Museo da favola», promossa da “Animazione in corso Srl”, amministratrice Aurora Manuele, in sinergia con il direttore del sito Oreste Orvitti.

Una manifestazione poliedrica rivolta alle famiglie che spazia dall’escursione storico- culturale allo spettacolo fino al teatro sociale. Ed è proprio la rappresentazione teatrale nei siti più rappresentativi della Campania il vero leit-motiv della compagnia che da anni porta avanti questo progetto, al duplice scopo di offrire spettacoli ogni volta unici nel loro genere ma consentire anche di scoprire spazi storici e culturali di gran pregio.
E dove se non a Pietrarsa? Tra le storiche locomotive della prima Ferrovia d’Italia dove personaggi delle favole accompagneranno i visitatori in un percorso ai confini della fantasia dove ci sarà posto per il divertimento ma anche per la conoscenza.


«Con questo evento – spiega Aurora Manuele – speriamo di ripartire alla grande ed una volta per tutte lasciandoci alle spalle il duro periodo del Covid, duro sia per l’emergenza sanitaria che per quella economica per tanti settori. Ma non meno duro per tante famiglie e bambini che per tutti i mesi di restrizioni hanno desiderato di tornare a vivere iniziative aggregative di questo genere, a contatto con la natura e con i luoghi della storia. Abbiamo avuto, infatti, tantissime richieste e adesso è arrivato il momento di ripartire con il piede giusto provando a regalare un po’ di serenità, sollievo ed un sorriso alle persone. Naturalmente nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, con il mantenimento del distanziamento, ingressi a gruppi contingentati e l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza».

“Un Museo da Favola è una visita spettacolo per la famiglia unica nel suo genere- dice Francesco Chiaiese, direttore artistico – che intreccia storia e conoscenza con immaginazione e divertimento. Attraverso la storia delle locomotive tutti i partecipanti potranno compiere un viaggio nel tempo insieme ai personaggi delle favole. Non è solo uno spettacolo e nemmeno soltanto una rappresentazione teatrale, ma un evento esperienziale che sarà come salire sulla macchina del tempo: non si vorrà più scendere per terra!”
Contributo di partecipazione 25 euro ( per nucleo familiare)
È necessaria la prenotazione tramite whatsapp al 3272540679
Orari percorsi teatralizzati
Dalle ore 10.30 alle ore 13
dalle ore 15.30 alle ore 18.30


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2021 - 20:43


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, svelata la nuova maglia 2025/26: azzurro con lo scudetto...
Pozzuoli, si schianta con lo scooter e vola giù dal...
Napoli, rubato e recuperato in tempi record tender di uno...
La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro...
Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud...
Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al...
Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco...
Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano
De Laurentiis a Palazzo Chigi, incontro con Fazzolari e Mezzaroma...
Malore per Maurizio Sarri dopo l’allenamento: ricoverato a Roma per...
Marigliano, vende auto rubate con telaio contraffatti: denunciatio
Napoli, stretta sui parcheggiatori abusivi: 89 sanzionati in un mese
Napoli, intervento record al Santobono: rimosso raro tumore cerebrale con...
Scafati, De Luca: “Il Sarno verso il disinquinamento, il Golfo...
Orta di Atella, scarcerato il giornalista Mario De Michele
Cosa significa l’indicatore RTP e come utilizzarlo correttamente: Il parere...
Finto corriere tenta truffa a maglificio di Fermo
Carceri al collasso, l’appello del Garante di Caserta: “Agire ora...
Nick Cave a Pompei: un concerto storico nell’Anfiteatro
Vico Equense, sequestrato cantiere: denunciati due imprenditori per lavoro nero
Napoli, “Senza sangue non si cura”: l’appello dei primari del...
Maltempo in Campania, scatta l’allerta gialla per temporali: rischio grandine...
Su Rai5 la storia di Mario Merola: “Il re di...
Estradato in Italia dopo vent’anni di fuga il boss albanese...
Camorra, arrestato Ivanhoe Schiavone, il figlio di “Sandokan”:
Superenalotto: a Giugliano centrato un “5” da oltre 32mila euro
Il boss dei Casalesi gestiva le scommesse clandestine nell’Agroaversano: 9...
La magia solidale del Rarrǝca Book Festival: protagonisti i Libri...
Che cos’è il Buy Bonus e vale la pena utilizzare...
Pompei, fermato stalker violento: minacce e pistola contro l’ex fidanzata...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
  • Smantellato il "Sistema Sorrento": corruzione, appalti truccati e stampa "Comprata", 16 arresti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE