Campania

Terra dei fuochi, azienda bufalina con 500 capi sversava le acque reflue nei Regi Lagni

Condivid

Terra dei fuochi, azienda bufalina con 500 capi sversava le acque reflue direttamente nei Regi Lagni

Prosegue lo sforzo di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti provenienti da utenze domestiche, industriali e agricole, mirato anche alle discariche abusive, secondo la pianificazione stabilita con il coordinamento della Prefettura di Napoli con la Prefettura di Caserta, le due questure e con le altre Forze di Polizia delle provincie, in base alla programmazione proposta dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei Fuochi”.

Il 27 Maggio sono entrati in azione 34 equipaggi per un totale di 84 unità interforze, nelle località e nei siti in cui abitualmente vengono abbandonati e quindi conferiti in modo illecito i rifiuti sul territorio, controllando 12 attività imprenditoriali e commerciali, di cui 04 sequestrate, 56 persone identificate, di cui 06 denunciate tra lavoratori irregolari rei di illeciti ambientali, 05 persone sanzionate, 30 veicoli controllati, circa 15.560 mq di aree sequestrate, circa 300 mc di rifiuti speciali pericolosi e non sequestrati, 33.431,67 euro di sanzioni comminate.

In particolare è stato accertato un rilevante scarico di acque di pulitura non filtrate, provenienti da un’azienda bufalina con più di 500 capi, nei Regi Lagni. L’azienda è stata sottoposta a sequestro, contestualmente ad una carrozzeria priva di qualsivoglia autorizzazione.

Questa nel dettaglio la composizione degli equipaggi in campo: Raggruppamento Campania dell’Esercito su base 7° Rgt Bersaglieri, Polizia di Stato di Giugliano in Campania (Na), Carabinieri di Giugliano in Campania (Na), Guardia di Finanza di Giugliano in Campania (Na), Polizia Municipale Giugliano in Campania (Na), Carabinieri Forestali di Pozzuoli, Polizia Metropolitana di Napoli, Polizia Municipale di Marigliano (Na), Agenzia del Consorzio di Comuni Area Nolana, Guardia di Finanza ROAN di Napoli, Polizia Prevenzione Crimine di Napoli, Ispettorato centrale repressione frodi Italia Meridionale, Polizia di Stato di Santa Maria C.V. (Ce), Carabinieri Forestali di Formicola (Ce), Polizia Provinciale di Caserta, Guardia di Finanza Territoriale di Capua (Ce), Carabinieri di Santa Maria C.V. (Ce), Polizia Municipale di San Tammaro (Ce), ASL Caserta e ARPAC Caserta.

Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni i reati contestati.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2021 - 14:41

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11