“Strade sicure”, più di 1000 persone identificate e 935 i veicoli controllati
Caserta-Napoli. Nell’ambito delle attività di presidio del territorio dell’operazione “Strade Sicure” del raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano su base 7° Reggimento Bersaglieri, sono stati assicurati nella trascorsa settimana nr. 385 servizi di pattuglia e come risultato è stato individuato 1 nuovo sito di sversamento, 1.068 persone sono state identificate, di cui 1 denunciata e 4 sanzionate, 935 veicoli controllati, di cui 5 sequestrati e 17.119,00 euro di sanzioni comminate.
In particolare nelle giornate del 25-26 Maggio 2021 a seguito di attività di controllo sul territorio per lo sversamento e roghi illeciti di rifiuti, nella località di Grazzanise (Ce), è iniziata l’attività di ricognizione di zone interessate agli sversamenti e le possibili attività riconducibili.Potrebbe interessarti
Processo violenze carcere Santa Maria, l'ispettore: "Colpii due detenuti, ma ne ho difesi a decine"
Maddaloni,non accetta la fine della storia: minacce alla ex
Santa Maria a Vico, tre parcheggiatori abusivi sorpresi dai Carabinieri davanti al cimitero
Caserta, "Papà vuole uccidere mamma”: figlia chiama 112 da Milano e salva la donna da una tragedia familiare
Nel corso delle operazioni di maggior rilievo della settimana scorsa è stato assicurato il necessario supporto di polizia giudiziaria dei Carabinieri di Terzigno (Na), Carabinieri di Villa Literno (Ce), Polizia Municipale di Aversa (Ce), Polizia Municipale di Giugliano in Campania (Na) e della Polizia Municipale di Cardito (Na).
L’attività si inquadra nelle azioni di “primo e secondo livello” (cioè operate h 24 da pattuglie dall’Esercito ovvero da pattuglie miste con il supporto delle polizie locali o dei presidi territoriali dei Carabinieri) che si aggiungono ai settimanali Action Day, secondo la programmazione definita dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia della “Terra dei Fuochi”, sempre con il coordinamento delle Prefetture di Napoli e Caserta.





