Calcio

Sequestrati mangimi e fitofarmaci in provincia di Salerno

Condivid

Sequestrati mangimi e fitofarmaci in provincia di Salerno

I militari della stazione Carabinieri Forestale di Buccino, in collaborazione con personale dell’ASL di Salerno, hanno effettuato un controllo su mangimi e fitofarmaci presso un’azienda in località “Morzita” in agro del comune di Buccino.

Al fine di riscontrare alcune segnalazioni relative alla vendita irregolare di mangimi presso un’azienda ufficialmente non più attiva, i militari hanno svolto servizi di osservazione all’esito dei quali hanno effettivamente riscontrato la vendita illegale di prodotti presso l’azienda.

Hanno quindi avviato controlli all’interno della sede aziendale e richiesto l’esibizione del titolo autorizzativo al commercio al dettaglio dei prodotti venduti ed esposti alla vendita. Il titolare non risulta esserne in possesso, in violazione di quanto previsto dalla Legge Regione Campania n.7/2020.

In azienda erano stoccate circa 8,5 tonnellate di diverse tipologie di mangimi, alcuni sigillati all’origine altri depositati alla rinfusa sul pavimento, in assenza di precauzioni igieniche per proteggere i prodotti da muffe, polvere o altri tipi di contaminazioni; da un’accurata analisi della documentazione amministrativa richiesta ed esibita, i militari hanno rilevato l’assenza di tracciabilità dei mangimi in violazione al Regolamento CE 178/2002, la mancata comunicazione all’autorità competente per la registrazione dei prodotti, il mancato rispetto dei requisiti generali previsti dal regolamento CE 183/2005 infatti i locali non erano puliti e non erano attuate procedure di autocontrollo e programmi di controllo antiparassitario.

Inoltre, negli stessi locali, sono state rinvenute 276 confezioni di prodotti fitosanitari ad uso professionale in assenza di certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo degli stessi.

Alla luce di quanto emerso i militari hanno provveduto a porre sotto sequestro i mangimi ed i fitofarmaci rinvenuti e ad elevare sanzioni amministrative al trasgressore per 14.166 euro.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Maggio 2021 - 14:37
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero occulto”

Napoli- Pesanti sanzioni per otto organizzazioni sindacali dell'ANM, l'azienda dei trasporti partenopea. La Commissione di… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 15:35

I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col Napoli

È ormai solo questione di dettagli. Giacomo Raspadori è sempre più vicino a vestire la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 15:25

Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in viaggio verso le vacanze

Roma – Il secondo weekend di agosto segna il picco dell’esodo estivo, con quasi 13… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 15:15

Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione Campania

Napoli- Definire discutibile quanto accaduto ieri nella sede del consiglio regionale della Campania, è poco.… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 15:05

Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di un wc chimico su uno yacht

Olbia – Un giovane di 21 anni è stato trovato senza vita questa mattina a… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 14:53

Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi metri dalla Colombaia di Visconti

Forio d’Ischia – Un grave scempio ambientale scuote l’isola d’Ischia. Nei pressi della zona di Zaro,… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 14:45