Grazie alla disponibilità dell’editore Pietro Graus, da vent’anni impegnato sul territorio per la diffusione e la valorizzazione della lettura e della cultura, Napoli 20 30 distribuirà gratuitamente, in cinque diversi appuntamenti, 1.000 libri del catalogo Graus in ciascuno dei quali sarà inserito il segnalibro dell’associazione.
I 250 volumi donati a “La casa del rider”, spiegano gli organizzatori, sosterranno idealmente la battaglia per i nuovi diritti di questa categoria di lavoratori emergenti. Insieme con “Officine Studenti” saranno distribuiti i 250 volumi ad altrettanti universitari che in questi mesi sono stati distanti dalle loro sedi.
Con l’iniziativa ‘la cultura si raccontà sarà realizzata un’indagine conoscitiva sulla condizione giovanile nella città di Napoli con il dono di 250 volumi ai partecipanti.
Altri 250 volumi saranno distribuiti attraverso la collaborazione di iPharma. Domani alle ore 10.00, si terrà presso gli spazi di “Napulitanata”, alla Galleria Principe di Napoli la conferenza stampa di presentazione.
Leggi anche qui
Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto
Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto
Napoli- Operazione antidroga dei carabinieri nel quartiere di Ponticelli dove in manette sono finte due… Leggi tutto
Napoli – Finiranno direttamente davanti alla Corte di Assise senza passare dall’udienza preliminare Massimiliano Esposito,… Leggi tutto
Giugliano - C'è chi, per aggirare il traffico del sabato sera, ricorre alla pazienza. E… Leggi tutto
Valle di Maddaloni – Momenti di paura nella serata di ieri nel territorio di Valle di… Leggi tutto