L'Osservatorio Regione Campania lancia 'Questo non era amore': campagna su violenza delle donne nelle metro di tutta la regione
L'Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne della Regione Campania lancerà nei prossimi giorni la campagna 'Questo non era amore' che sarà diffusa in tutto il circuito delle metropolitane di Napoli e della regione. Lo ha annunciato la presidente dell'Osservatorio, Rosaria Bruno, a margine della presentazione del catalogo nato dalla mostra itinerante sui movimenti femministi in Campania dal '68 a oggi.
"E' una campagna con un linguaggio diverso - ha spiegato Bruno - innovativo perché non vogliamo diffondere immagini 'lividose' ma segnali d'amore, di che cosa è l'amore e che cosa purtroppo non è stato riguardo soprattutto alle vittime di femminicidio".Potrebbe interessarti
Benevento, arrestato con 17 panetti di hashish: subito scarcerato
Strage bianca Campania: 41esima vittima nel Nolano, CGIL insorge Basta morti annunciate il governo ci ignora
Maxisequestro di slot machine illegali tra Campania e Abruzzo: scoperte schede truccate per evadere il fisco
Fuga sulla Domiziana, blitz dei Carabinieri: denunciate due donne. L'auto era già sequestrata
In questo anno di pandemia, l'Osservatorio ha continuato a lavorare seppur in modalità prevalentemente online. "Abbiamo soprattutto dato voce alle donne - ha spiegato Bruno - che in questo periodo sono state recluse nelle mura domestiche, circostanza che, come mostrano i dati, ha portato a un picco di femminicidi e violenza".
Leggi anche qui





