ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 13:49
27.6 C
Napoli

Prove di ‘Concertazione strategica’ tra le tre Pompei

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prove di Concertazione, che si auspica permanente, tra le Tre Pompei.

Esse sono: la città viva, quella archeologica e quella religiosa, rappresentate oggi dal Sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, dal Direttore del Parco Archeologico di Pompei, il prof. Gabriel Zuchtriegel e dall’Arcivescovo- Prelato pontificio Tommaso Caputo.

E’ un obiettivo che buona parte della classe dirigente pompeiana si è posto per il passato a più riprese – senza successo duraturo in passato – perché le “altre due Pompei” hanno quasi sempre ritenuto opportuno disertare gli inviti alla concertazione, salvo poi convergere per necessità e confrontarsi su specifiche problematiche od obiettivi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccini, da lunedì parte la prenotazione per gli over 40

In particolare si è sempre ritenuto da parte dei Soprintendenti, Dirigenti la Soprintendenza archeologica – organismo sovracomunale – che la realtà urbana della città moderna fosse tenuta a una sorte di vassallaggio, o almeno a un ruolo minore, nel migliore dei casi.

E questo atteggiamento si è consolidato nei decenni in una sorta di prassi che vedeva poi le Tre Pompei divise anche sui problemi che necessariamente dovevano vederle unite, almeno nell’interesse della comunità pompeiana, quella civile e laica della città viva.

Il PUC è stata la occasione giusta, che il Sindaco Lo Sapio ha saputo cogliere, invitando al tavolo della concertazione il Direttore del parco e il Prelato Pontificio.

Ma oggi si deve dare atto alla intelligenza strategica – e alle buone maniere, anche queste contano – dell’Arcivescovo Caputo e del Direttore Archeologico se il “tavolo della concertazione”, come ci piace definirlo, è divenuto realtà.

L’argomento discusso è stato il preliminare del PUC, il Piano Urbanistico Comunale, più noto ai non addetti ai lavori con la vecchia e familiare terminologia di PRG, affidato alla penna dell’Architetto Prof. Pasquale Miano, che da anni ha prestato la propria consulenza al Comune di Pompei, attraversando, se ben ricordiamo, almeno tre sindacature e più di un paio di Commissariamenti prefettizi. Un vero e proprio record.

Nelle more del tempo trascorso, svariati anni, Miano, docente presso la facoltà di Architettura di Napoli, ha portato a termine vari piani Piani Urbanistici in Campania, anche in altri importanti Comuni e Città.

All’incontro hanno partecipato anche il Dirigente del Settore Urbanistica del Comune di Pompei, l’ing. Gianluca Fimiani e, tra gli altri, anche l’Amministratore del santuario di Pompei, il dr Luigi Gicchino, il presidente del Consiglio Comunale di Pompei, il geom. Giuseppe La Marca, nonché l’assessore all’urbanistica, la prof. Raffaella Di Martino.

In questa prima occasione sul tavolo c’erano però già anche gli elaborati del Preliminare del PUC, sui quali si è intrattenuto il prof. Miano. In essi erano già riportati, ad esempio, gli aggiornamenti grafici indotti sulla rete cinematica comunale dal Progetto EAV, i cui lavori cominceranno entro la fine dell’anno, salvo consegne dei lavori accelerate per la pubblica utilità.

Sulla sostanza delle scelte urbanistiche, comprese quelle dell’HUB Turistico di Pompei Scavi, però ci riserviamo di intervenire quando esse saranno ben chiare o definitive.

Federico L.I.Federico


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Maggio 2021 - 11:11

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
1 Settembre 2025 - 13:49 — Ultima alle 13:49
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker