Un cinquantacinquenne residente a Napoli è stato bloccato dalla polizia postale e delle Comunicazioni Umbria, in sinergia con i carabinieri di Perugia, per il possesso di documenti falsi mentre cercava di ottenere un prestito personale da un istituto di credito al quale sarebbe stato provocato un danno di circa 13 mila euro.
Falsita’ materiale in certificati o autorizzazioni amministrative, sostituzione di persona e tentata truffa i reati ipotizzati per i quali l’autorita’ giudiziaria ha disposto la misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Perugia. Gli agenti, presenti nell’istituto per controlli di altro genere, hanno riconosciuto l’uomo già noto alle forze dell’ordine, e lo hanno controllato. L’intervento degli operatori – sottolineano gli investigatori – ha impedito che l’uomo riuscisse a sottoscrivere il prestito mediante l’esibizione di un documento di identificazione risultato contraffatto e di “copiosa” documentazione fiscale “artificiosamente predisposta”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, Locatelli: “Da metà luglio basta mascherine all’aperto”
Vico Equense - Un’intera area immobiliare del valore di oltre 1,3 milioni di euro è… Leggi tutto
E' durato poco meno di mezz'ora la regolarità del servizio treni della Circumveviana dopo il… Leggi tutto
Arzano Era l'anno 1998 quando in provincia di Pisa, Toscana, venne rubato ad una donna… Leggi tutto
Villaricca – Un’arma tanto piccola quanto letale: i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno… Leggi tutto
Napoli – Un blackout elettrico nella zona di Porta Nolana ha mandato completamente in tilt… Leggi tutto
Napoli– I carabinieri del Nucleo Operativo di Napoli Centro hanno inferto un duro colpo al… Leggi tutto