Per il secondo anno, le regole anti-assembramento dovute alla pandemia impediscono il tradizionale cammino fino alla città mariana.
L'alternativa è quella di tenersi in contatto con il Santuario mediante una diretta streaming che, alle 12.30, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube dell'Azione Cattolica di Napoli, offrirà la possibilità di seguire la preghiera che sara' recitata nella Basilica del Carmine Maggiore, a Napoli, e che darà inizio al pellegrinaggio virtuale.
Un pellegrinaggio vissuto in forma e comunione spirituale, senza cammino organizzato, ''perché - spiega una nota del Santuario - la cura della persona e il senso di responsabilita' devono essere la nostra prima testimonianza, il nostro primo atto di amore e di fede". L'iniziativa è dei giovani dell'Azione cattolica di Napoli e di Sorrento. Saranno soltanto due i pellegrini che, inviati dal Vescovo, cammineranno in rappresentanza di tutti i fedeli e che, simbolicamente, porteranno un segno da Napoli a Pompei.
Alle 16.Potrebbe interessarti
Salerno, il Riesame annulla il sequestro per un indagato nel maxi blitz antimafia di Pagani
Avellino, sgominata banda di ladri d’auto: cinque misure cautelari e 23 furti contestati
Camorra, le rivelazioni del pentito Errico D’Ambrosio: la rete segreta del clan Amato-Pagano
Maxi truffa sui bonus edilizi: arrestato in Irpinia l’uomo chiave di un raggiro da oltre 15 mln
L'Azione Cattolica invita a condividere le proprie intenzioni di preghiera, inviandole su https://padlet.com/ACNapoli/IntenzioniDiPreghiera. Dall' Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, insieme all' Arcivescovo, Mons. Francesco Alfano, una rappresentanza dei fedeli sorrentini e stabiesi raggiungera' il Santuario mariano di Pompei per partecipare alla Santa Messa delle 8.30, presieduta dall'Arcivescovo Alfano. La celebrazione sarà trasmessa in diretta su Tv2000.
Leggi anche qui





