#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 21:19
26.7 C
Napoli

‘O Sud è fess, il nuovo album di Patrizio Trampetti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo cinquant’anni di musica e di teatro, Patrizio Trampetti, un vero monumento dell’arte napoletana, ha voluto celebrare la sua lunga e bella carriera con un nuovo disco di brani inediti.

Contenuti

Un album che attraversa tutte le sue esperienze: la grande musica di tradizione con la Nuova Compagnia di Canto Popolare, di cui è stato uno dei fondatori; il rock e la canzone d’autore, grazie alla proficua collaborazione con Edoardo Bennato (è coautore di brani storici come Un giorno credi, Feste di Piazza, Roma, Donna di luna, Gurdallà), ma anche con Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Francesco Baccini, Amedeo Minghi, Gilberto Gil, Enzo Gragnaniello, Inti Ilimani e Letti Sfatti.

L’album si intitola “’O Sud è fesso” (etichetta Finisterre) ed è uscito in anteprima in Campania in distribuzione con “Il Corriere del Mezzogiorno” in formato fisico. Dal 21 maggio sarà invece disponibile in tutti i digital store.

Un lavoro importante sia per contenuti che per sonorità, dove gli strumenti a corde della tradizione etnica incontrano quelli elettrici e si fondono con risonanze psichedeliche tipicamente anni ‘70. Canzoni dalle tematiche agrodolci, in cui la denuncia sociale, lo sguardo critico verso un sud abituato oramai ad accontentarsi, è accompagnata da immagini romantiche e appassionate, come la malinconia che viene dal mare e dai vicoli di Napoli durante la “cuntrora”.


Tanta vita e tante storie si nascondono tra le tracce di questo album, che si apre omaggiando il teatro e Eduardo con un brano recitato da Gianfelice Imparato e Angelica Ippolito – due degli attori della storica compagnia di De Filippo – e si chiude con una traccia, intitolata “Lacreme”, in cui un ospite speciale come il giornalista Sandro Ruotolo recita alcune frasi estratte dal libro “Lettere di condannati a morte della Resistenza Italiana”.

Ma in mezzo c’è molto altro, come Ambrogio Sparagna e il suo organetto ospiti ne “L’ora d’a controra” e Fausta Vetere che duetta con Trampetti in “Ammore”. E poi c’è “Canzone ‘è niente” , legata al ricordo di Pino Daniele, che fu tra i primi ad ascoltare il brano, nato nel 1983 negli studi “Bagaria” di Formia, in cui il rimpianto artista napoletano ha inciso alcuni dei suoi album storici.

Guarda il video

Il brano “O mare” nasce invece dalla collaborazione con i ragazzi ospiti della struttura di riabilitazione mentale che fa capo alla cooperativa Spartaco di Santa Maria Capua Vetere. Il testo del brano è stato infatti scritto da uno di loro, Marco Junior Dentale, durante un laboratorio musicale.

“’O Sud è fesso” è firmato da Patrizio Trampetti e, per la maggior parte dei brani, dal cantautore e polistrumentista Jennà Romano, leader della band dei Letti Sfatti, che è anche il produttore del disco. Nell’album hanno suonato: Giovanni Sorvillo al sax tenore, Maurizio Lupoli al sax soprano, Cristiano Califano e Giampiero Bengivenga alle chitarre, Filippo Piccirillo alle tastiere e, un altro componente dei Letti Sfatti, Mirko Del Gaudio alla batteria.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2021 - 17:37


facebook

ULTIM'ORA

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE