#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 08:58
18.2 C
Napoli
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Calciatori e attori il 2 giugno allo stadio Maradona di Napoli per beneficenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Calciatori e attori il 2 giugno allo stadio Maradona di Napoli per beneficenza. Partita per Save the Children, da Quagliarella a Beccalossi, da Buccirosso a Garrone

Saranno le star del calcio e dello spettacolo i protagonisti della partita “Una notte per Diego” che andrà in scena allo stadio Maradona il 2 giugno, ma solo sulla Rai, senza pubblico per il covid. Il match è stato presentato questa mattina e si giocherà tra Napoli-Resto d’Italia, con artisti e calciatori in campo pronti a sfidarsi e a sollecitare l’invio di fondi dagli spettatori con sms o telefonate al 45533.

L’obiettivo sono progetti nel mondo per educazione, cibo e cure per i bambini, con la partecipazione di Save the Children. “Festeggiamo i 50 anni della nazionale attori – spiega Olivio Lozzi, uno degli organizzatori – in ricordo del 1971 quando insieme a Pierpaolo Pasolini e Ninetto Davoli abbiamo costruito per la prima volta in Italia un’associazione sportiva con finalita’ benefiche. La Nazionale attori con i vari derby del cuore, le partite Italia-Resto del Mondo e altre iniziative ha raccolto e distribuito oltre 65 milioni di euro. La Nazionale attori continua ad andare avanti con i grandi personaggi del presente, del passato e del futuro che si avvicinano a noi per l’attività sportiva sempre finalizzata agli aiuti umanitari”.

Tra i partner e sostenitori dell’evento anche Huva Project, il primo osservatorio digitale sul welfare aziendale lanciato dall’imprenditore Adriano Olivetti. In campo, con una quaterna arbitrale femminile capitanata dall’arbitro Martina Molinaro, ci saranno tante stelle come Balzaretti, Barba, Calaio’, Colantuono, Di Biagio, Di Natale, Iezzo, Mauri, Renica e Stendardo e tanti artisti tra cui Maurizio Battista, Carlo Buccirosso, Luca Capuano, Ninetto Davoli, Enzo Decaro, Gabriel Garko, Gigi e Ross, Biagio Izzo, Federico Moccia, Franco Oppini, Francesco Paolantoni.

“Il 25 novembre 2020 – spiega l’altro organizzatore Giuseppe Angioletti – ci ha lasciato un grande simbolo sportivo di Napoli come Diego Maradona e lo stadio d Napoli e’ stato intitolato a lui nove giorni dopo la sua scomparsa. Oggi, dopo circa sette mesi, ci sembrava giusto ricordare in una notte di spettacolo e sport questo campione nel suo stadio, proprio come riconoscenza calcistica di questa città”.

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2021 - 17:58


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento