#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Calciatori e attori il 2 giugno allo stadio Maradona di Napoli per beneficenza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Calciatori e attori il 2 giugno allo stadio Maradona di Napoli per beneficenza. Partita per Save the Children, da Quagliarella a Beccalossi, da Buccirosso a Garrone

Saranno le star del calcio e dello spettacolo i protagonisti della partita “Una notte per Diego” che andrà in scena allo stadio Maradona il 2 giugno, ma solo sulla Rai, senza pubblico per il covid. Il match è stato presentato questa mattina e si giocherà tra Napoli-Resto d’Italia, con artisti e calciatori in campo pronti a sfidarsi e a sollecitare l’invio di fondi dagli spettatori con sms o telefonate al 45533.

L’obiettivo sono progetti nel mondo per educazione, cibo e cure per i bambini, con la partecipazione di Save the Children. “Festeggiamo i 50 anni della nazionale attori – spiega Olivio Lozzi, uno degli organizzatori – in ricordo del 1971 quando insieme a Pierpaolo Pasolini e Ninetto Davoli abbiamo costruito per la prima volta in Italia un’associazione sportiva con finalita’ benefiche. La Nazionale attori con i vari derby del cuore, le partite Italia-Resto del Mondo e altre iniziative ha raccolto e distribuito oltre 65 milioni di euro. La Nazionale attori continua ad andare avanti con i grandi personaggi del presente, del passato e del futuro che si avvicinano a noi per l’attività sportiva sempre finalizzata agli aiuti umanitari”.

Tra i partner e sostenitori dell’evento anche Huva Project, il primo osservatorio digitale sul welfare aziendale lanciato dall’imprenditore Adriano Olivetti. In campo, con una quaterna arbitrale femminile capitanata dall’arbitro Martina Molinaro, ci saranno tante stelle come Balzaretti, Barba, Calaio’, Colantuono, Di Biagio, Di Natale, Iezzo, Mauri, Renica e Stendardo e tanti artisti tra cui Maurizio Battista, Carlo Buccirosso, Luca Capuano, Ninetto Davoli, Enzo Decaro, Gabriel Garko, Gigi e Ross, Biagio Izzo, Federico Moccia, Franco Oppini, Francesco Paolantoni.

“Il 25 novembre 2020 – spiega l’altro organizzatore Giuseppe Angioletti – ci ha lasciato un grande simbolo sportivo di Napoli come Diego Maradona e lo stadio d Napoli e’ stato intitolato a lui nove giorni dopo la sua scomparsa. Oggi, dopo circa sette mesi, ci sembrava giusto ricordare in una notte di spettacolo e sport questo campione nel suo stadio, proprio come riconoscenza calcistica di questa città”.

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 11 Maggio 2021 - 17:58

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie