Flash News

Napoli, sequestrati Villa Ebe e il cimitero dei colerosi

Condivid

I carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale, coordinati dalla Procura, hanno sequestrato, a Napoli, Villa Ebe e il cimitero dei Colerosi.

La prima è conosciuta anche come il Castello di Pizzofalcone (una palazzina neogotica che sorge sul fianco occidentale del Monte Echia) mentre “Il cimitero dei colerosi” (che sorge ai piedi del monte di Lotrecco, alle spalle del cimitero delle 366 Fosse). Il sequestro è avvenuto nell’ambito di una attivita’ di accertamento sullo stato in cui versa l’ampio e prestigioso patrimonio culturale e artistico partenopeo. Si tratta di beni, entrambi di proprieta’ del Comune di Napoli, dove e’ stato riscontrato un preoccupante livello di degrado: nel primo caso, quello di Villa Ebe, e’ stato anche accertato, in particolare, un imminente rischio statico in grado di mettere in pericolo l’incolumita’ pubblica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, arsenale del clan nel negozio di ortofrutta a Bagnoli: 2 arresti

All’interno di Villa Ebe, inoltre, avevano trovato alloggio una coppia straniera, che e’ gia’ fatta sgomberare dai militari. Per quanto riguarda invece il cimitero, i carabinieri hanno scoperto che il crollo di un muro, determinato da lavori abusivi gia’ oggetto di indagini, ha provocato l’interramento e, probabilmente anche il danneggiamento, di 13 sepolcri.

Nell’ambito di questa indagine, coordinata dal sostituto procuratore Ludovica Giugni e dal procuratore aggiunto Vincenzo Piscitelli, risulta indagato il titolare della ditta che stava eseguendo i lavori nell’area adiacente al cimitero. Nel caso di Villa Ebe, invece, il procedimento di accertamento e’ stato avviato contro ignoti. I due sequestri disposti dal gip su richiesta della Procura si inseriscono in una attivita’ molto piu’ ampia, che mira a fare luce sullo stato di degrado del ricco patrimonio culturale partenopeo, uno dei piu’ importanti d’Italia, sulle eventuali responsabilita’ ma anche sui rimedi da adottate per tutelarlo e restituirlo alla pubblica fruizione.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Maggio 2021 - 11:59
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 22:19

Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i funerali

Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:54

SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora

L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri dal fascino speciale

Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:59

Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”

Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:36

Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:28