Flash News

Napoli, riparte oggi alle 15 la vaccinazione a Capodichino e Mostra

Condivid

Riparte alle 15 di oggi pomeriggio la campagna vaccinale dell’Asl Napoli 1 nei due più grandi hub in città.

Al centro Covid alla Mostra d’Oltremare, e quello attrezzato all’aeroporto di Capodichino, saranno convocate, per ciascun hub, 2000 persone, in entrambi i casi appartenenti alla fascia di età compresa tra i 50 e i 59 anni e con turni e orari a partire dalle ore 15 fino alle 21.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, la positività scende in Italia ma Campania sempre prima

Mentre giovedi’ si riapre al mattino con 4.500 convocati in Mostra (200 over 80, 500 fragili e 3.800 50-59 anni) e 4.000 a Capodichino (50-59 anni). Ieri intanto si e’ rimesso all’opera il track per le vaccinazioni itineranti dell’Asl Napoli 1 che ha fatto dosi al carcere di Scampia, mentre domani fara’ tappa anche al carcere di Poggioreale: ai detenuti viene iniettato il Johnson, in dose unica.

 

Oggi proseguono le somministrazioni anche al Museo Madre, con 500 cittadini 60-69 anni, e alla Stazione Marittima con 1.200 convocati 70-79 anni, mentre alla Fagianeria di Capodimonte verranno iniettati dosi a 950 caregiver.

I prossimi da immunizzare saranno gli over 40 ma sulla data dell’apertura della piattaforma per la loro registrazione e l’inizio dei vaccini, non c’è ancora nessuna notizia ufficiale. Di certo, l’andamento dei vaccini continuerà ad essere inevitabilmente condizionato dall’arrivo delle forniture da parte del governo centrale ma se tutto dovesse procedere senza intoppi, i centri vaccinali promettono grandi numeri.

In Campania sono 1.592.488 i vaccinati con la prima dose. Lo comunica l’Unità di crisi della Regione Campania. Di questi 603.796 hanno ricevuto anche la seconda dose. Il totale delle somministrazioni ammonta a 2.196.284?. I dati sono aggiornati alle 12 di oggi. Gli operatori sanitari vaccinati sono al 99,29% (186.192); personale non sanitario è al 98,52% (36.239); gli over 80 al 100% (369.181); gli over 80 non deambulanti al 72,11% (55.900); gli ospiti delle Rsa al 97,94% (15.924); i fragili sono al 81,72% (501.020); personale scuola e università al 90,15% (160.472); le forze dell’ordine invece all’87,40% (36.692). La categoria anni 70-79 è al 85,76% (446.099); conviventi-caregiver al 49% (91.051); il personale esterno alle strutture sanitarie sono al 98,59% (121.679).


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2021 - 07:18

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12