Napoli, apre il cinema Modernissimo: due sale per il pubblico e anche una più piccola che può essere riservata da una famiglia o da un gruppo di amici per una visione privata
Due sale per il pubblico ma anche una sala piccola che può essere riservata da una famiglia o da un gruppo di amici per una visione privata. Riapre così il Modernissimo, il cinema al centro di Napoli, a pochi passi da Piazza Dante, dopo sei mesi di chiusura ininterrotta.
Il cinema parte con "Nomadland", fresco di Oscar a miglior film, e la nuova opera di Woody Allen, "Rifkin's Festival".
"Apriamo due sale - spiega Gerardo De Vivo, responsabile Stella Film - il bar non è ancora aperto ma contiamo di ricevere il nostro pubblico in serenità con il giusto distanziamento dei posti. Il nostro algoritmo consente a congiunti e familiari di sedere vicini e a distanza dagli altri gruppi di acquisto. Partiamo con un numero di posti al di sotto del 50% ma il numero può variare proprio perché dipende dall'assegnazione con l'algoritmo".
L'attesa della riapertura è forte e si avverte suo social e dalla curiosità con cui molti si avvicinano al cinema mentre stamattina vengono riaperte le serrande e affissi i manifesti dei film.Potrebbe interessarti
Napoli, blitz nella “zona rossa” della movida: multe ai residenti, esplode la rabbia nel centro storico
Napoli, via le baracche sotto Ponte della Maddalena
Blitz a Frattamaggiore: multe e denunce a negozi irregolari
Sequestrati 1.500 chili di pesce senza tracciabilità tra Mugnano e il litorale napoletano
Tra le novità pensate per la riapertura c'è anche la saletta privata: la sala piccola da 22 posti può infatti essere prenotata da una famiglia o da un gruppo di amici che possono stare seduti vicini. per 100 euro, da 10 a 20 persone ce l'avranno a disposizione con il film che scelgono tra quelli in programmazione.
E il cinema è pronto anche a tornare a vestire i panni del polo culturale: "E un cinema - spiega De Vivo - quindi un'impresa economica ma anche un presidio culturale della città, in cui sono passati tanti attori e registi in quasi 25 anni di storia. Dobbiamo esercitare anche una funzione di contenitore cittadino, una luce al centro storico per poter incontrare il cinema ma anche incontrarsi al cinema".
Leggi anche qui






