#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Marcianise, vaccini per gli under 30: migliaia di adesioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Marcianise, vaccini per gli under 30: migliaia di adesioni

Una lunga notte conclusasi tra le lacrime di emozione di molti infermieri e medici, con 2.486 dosi somministrati, l’ultima alle 3,50 del mattino. Sono i numeri del Vaccino open day organizzato ieri dall’Asl di Caserta all’ospedale di Marcianise per la somministrazione di Astrazeneca a tutte le fasce di eta’.

“Grazie per averci dato questa importante opportunita’ di ritornare a vivere”, “Grazie per il lavoro disumano che state facendo, siete i veri eroi”, “Un’indimenticabile notte di speranza vissuta assieme, tante avventure e storie ancora da scrivere”, si legge in alcuni dei biglietti che tanti ragazzi hanno lasciato questa notte agli infermieri.

Una giornata dedicata a tutti i residenti della provincia di Caserta che non erano prenotati sulla piattaforma, ma soprattutto aperta anche a quelle fasce di eta’ non ancora previste nel piano, iniziata con notizie contrastanti. Domenica scorsa, infatti, alcuni sindaci avevano dato notizia del vaccino day e dell’apertura a tutte le fasce di eta’, ma ieri mattina era arrivato un contrordine dall’Asl che puntualizzava la somministrazione solo per gli over 50.

Nel primo pomeriggio di ieri il ritorno all’indicazione iniziale, somministrazione possibile a chiunque. Dalle 15 a mezzanotte centinaia di persone, soprattutto under 30, si sono presentati davanti all’ospedale, hanno preso il numero e si sono messe in fila, in molte fino all’alba. Alcuni hanno atteso il proprio turno in macchina.

La risposta positiva da parte di tanti giovani ha fatto si’ che molti direttori di Dipartimento, pur di non sospendere la somministrazione ma per dare il cambio agli infermieri stremati, si sono rimessi il camice dopo anni e hanno inoculato loro stessi i vaccini.

“E’ stata una nottata indimenticabile – racconta all’AGI il direttore dell’Asl Caserta, Ferdinando Russo – l’atmosfera di emozione e solidarieta’ che si e’ scatenata tra questi giovani e il personale medico che anziche’ mollare si sono procurati altre scorte di Astrazeneca pur di non mandare a casa chi era in fila, e’ la prova che in tanti hanno capito che l’unico modo per ricominciare a vivere e’ vaccinarsi.

Ma soprattutto questi ragazzi hanno dimostrato di aver superato anche quella paura che ruotava intorno ad Astrazeneca. E’ stato un successo straordinario che andrebbe ripetuto in tutte le aziende”. Sui social oggi girano tante foto di questa notte: selfie di centinaia di giovani sorridenti non davanti all’aperitivo, ma appena vaccinati e tutti con il segno delle dita ad indicare la vittoria verso la ripresa della normalita’.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2021 - 14:16



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento