“Una nuova narrazione dell’agricoltura: legalità, eticità e sostenibilità” è il titolo del progetto che Alpaa e Flai Cgil presenteranno lunedì 10 maggio 2021 alle ore 10:30 in una conferenza stampa che si terrà all’interno del Fondo Agricolo “Nicola Nappo”, bene confiscato alla camorra, gestito a Scafati, in provincia di Salerno, dall’Ats “Terra Viva”.
All’incontro con la stampa interverranno il presidente di ALPAA Nazionale, associazione dei lavoratori e produttori agroalimentari e ambientali, Giuseppe Carotenuto, il segretario generale Flai-Cgil Nazionale, Giovanni Mininni, il responsabile della consulta giuridica della Cgil Nazionale, Massimo Di Celmo, la segretaria generale Flai-Cgil Napoli e Campania, Giovanna Basile, il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci, l’assessore regionale alla Legalità, Mario Morcone, l’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo e il sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati.
Presenti anche i rappresentanti di Libera e Legambiente Campania, i familiari di Nicola Nappo, vittima innocente di camorra cui è dedicato il bene confiscato e i partner del progetto “9 Maggio”, le passate di pomodoro San Marzano Dop etiche e sostenibili che da due anni vengono prodotte con la collaborazione di aziende del territorio sui terreni del fondo agricolo.
Leggi anche qui
Napoli– È stato individuato e fermato nel giro di poche ore il presunto responsabile dell’aggressione… Leggi tutto
Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto
Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto
Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto
Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto
Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto