Il premio Oscar giudicherà il lavoro oltre mille registi da 90 paesi Ischia, 10 mag.
Sarà il regista Fisher Stevens, premio Oscar per il documentario "The Cove", a giudicare il lavoro artistico dei circa mille registi, da 90 paesi, che hanno sin qui aderito allo Special Contest, nell'ambito del 19esimo Ischia Global Film & Music Festival in programma da 18 al 25 luglio. Ad annunciarlo è Tony Renis, presidente onorario della manifestazione promossa col sostegno del MiC (Dg Cinema e Audiovisici) e della Regione Campania ricordando le diverse esperienze di Fisher a Ischia (inclusa quella del 2020 col film sulla Formula E "And We Go Green") ed annunciando anche la proiezione speciale sul grande schermo della sua recente opera "Palmer" protagonista Justin Timberlake (disponibile su Apple Tv).
"Una leadership prestigiosa - aggiunge Renis - per una sezione della manifestazione che sta raccogliendo l'entusiasmo dei giovani artisti globali attraverso la piattaforma Filmfreeway.Potrebbe interessarti
La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
"Siamo fieri e sopresi di un risultato così eclatante che conferma la fiducia di filmmaker e produttori in un festival diventato testimonial d'eccezione della multi-culturalità dell'arte e dei suoi linguaggi - conclude Tony Renis". "Un'occasione preziosa - ha detto la celebre produttrice Marina Cicogna - per allargare la platea dell'Ischia Global Festival ma anche per allacciare contatti ufficiali con le istituzioni ai massimi livelli culturali di ogni paese coinvolto. Altro dato sorprendente nelle candidature - prosegue la Cicogna - è la presenza di cineaste donne: mai un numero così alto. E ne siamo felici, tanto più che ciò avviene nell'anno del trionfo agli Oscar di Chloé Zhao con 'Nomadland' e del record di nomination femminili nella cinquina della miglior regia. E dunque - sottolinea Marina Cicogna - anche l'Ischia Global Contest 2021 registra una crescita significativa di professioniste dell'audiovisivo in tutti i settori che ci lascia ben sperare per il futuro".
Leggi anche qui






