#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 20:57
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

In cerca di favole nella Casina Vanvitelliana di Bacoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In cerca di favole nella Casina Vanvitelliana: a Bacoli si accende la lanterna della fantasia. Domenica 30 maggio è di scena “La Casina delle favole” nel sito borbonico di Fusaro

Immaginiamo Capitan Uncino percorrere il pontile sul lago Fusaro di Bacoli in cerca di Spugna e imbattersi in Mary Poppins, mentre la Sirenetta con la sua suggestiva coda iridescente si staglia, adagiata su uno scoglio, dallo sfondo fantastico dell’area flegrea. Oppure fantastichiamo su Bella che pensa alla sua Bestia affacciata alla ringhiera e d’improvviso sobbalza per una marachella della Fata Smemorina.
Nelle favole tutto può succedere e con “La Casina delle favole”, in scena domenica 30 maggio nell’antica riserva di caccia e pesca dei Borbone, si può smettere di immaginare perché la magia diventa realtà. Il format “Ma dove vivono i cartoni?” questa volta ci porta nell’incantevole sito storico di Bacoli che farà da sfondo ad un percorso esperienziale animato dai personaggi delle favole. Una visita spettacolo pensata per le famiglie che insieme ai loro piccoli desiderano trascorrere qualche ora di spensieratezza e conoscenza. Visitare il locus amoenus, scoprendone curiosità e segreti tra tradizione e leggenda attraverso degli accompagnatori speciali: i personaggi delle favole.

Saranno loro a guidare i visitatori, con l’inconfondibile tocco di magia e tante sorprese, in un viaggio fantastico dove poter ammirare le architetture del Vanvitelli, le opere d’arte e le sale in cui sono passati personaggi illustri come Gioacchino Rossini e Mozart ma anche principi e principesse come i reali di Sassonia, il principe Metternich, lo zar Nicola I con la zarina di Russia Alexandra Fedorovna l’imperatore Francesco II D’Asburgo Lorena con la consorte. Il tutto condito da un pizzico di magia tra storia e immaginazione. Una visita speciale che incanterà i più piccoli e affascinerà i più grandi in una location suggestiva e ricca di storia e prodigi d’amore
Si narra, infatti, che il re Ferdinando IV di Borbone la fece costruire per trovare ristoro dalla vita impegnativa di corte e che la raggiungeva in gran segreto con la sua barca personale. Qui nel Palazzo Ostrichina il re amava gustare con le proprie amanti i mitili che erano pescati e prodotti nell’area stessa. La Casina Vanvitelliana per il suo fascino è stata anche set cinematografico di numerose pellicole come“Ferdinando e Carolina” di Lina Wertmuller e “Luca il contrabbandiere” di Lucio Fulci.

“Proseguiamo con la nostra mission- spiegano gli organizzatori Aurora Manuele e Francesco Chiaiese- che intende unire l’evento teatrale e spettacolare alla scoperta dei luoghi meravigliosi della nostra regione Campania. In questa fase post lockdown l’imperativo è vivere i luoghi all’aperto per cui cerchiamo di sfruttare nel miglior modo possibile questa possibilità di aggregazione e socialità, dopo un periodo di isolamento che ha infuso in tutti il desiderio di tornare a vivere la normalità, unendo al momento ludico ed evasivo anche l’aspetto culturale e quello benefico di trascorrere alcune ore all’aria aperta. Ovviamente nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, difatti è necessaria la prenotazione e gli ingressi saranno contingentati”.

Le visite inizieranno alle 10 e si terranno ogni mezz’ora con pausa dalle 12.30 alle 15, mentre la chiusura è prevista per le 16.30.

Chi? “Ma dove vivono i cartoni?”
Dove? Casina Vanvitelliana, via Gioacchino Rossini 1 Bacoli
Come? Armati di fantasia e stupore
Quando? Domenica 30 maggio dalle 10 alle 16.30
Perché? Perché come diceva Paul Valéry “All’inizio era la Favola. E vi sarà sempre”

Info line 081/8678369
Whatsapp 327/2540679

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 27 Maggio 2021 - 20:02


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie