#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 11:44
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...

Il sindaco di Casal di Principe chiede di bloccare gli abbattimenti delle case abusive

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindaco di Casal di Principe chiede di bloccare gli abbattimenti delle case abusive

Il sindaco di Casal di Principe Renato Natale ha deciso di scrivere al ministro della Giustizia Marta Cartabia per chiedere di bloccare gli abbattimenti delle case abusive. Il medico da tempo porta avanti una battaglia in tal senso ed ora la situazione è diventata ancora più critica a causa della pandemia da Covid-19. Molte famiglie che si trovano con un’ordinanza pendente sul collo, infatti, si ritroverebbero in mezzo ad una strada. Solo a Casal di Principe ci sono 190 immobili da abbattere dopo sentenza passata in giudicato (in totale circa 1500). Il nodo è che tante di queste case sono state realizzate in assenza di piani urbanistici senza lo “scopo di fare business” ma solo per realizzare un luogo dove vivere.

La lettera di Natale al ministro Cartabia segue di poche settimane un abbattimento ‘evitato’ solo grazie ad una forte pressioni sociale e politica, con due famiglie che rischiavano di trovarsi in mezzo ad una strada coi propri bambini. La Procura, alla fine, ha deciso di concedere un rinvio dell’abbattimento perpermettere al Comune di trovare una sistemazione alternativa ai due nuclei familiari. I tre avvisi pubblici fatti dal Comune che cercava case da fittare sono andati a vuoto, ma in compenso l’Agenzia dei Beni Confiscati, sollecitata dal sindaco Natale, ha consegnato le chiavi di alcuni immobili sottratti ai clan e ubicati a Casal di Principe, che potrebbero servire a sistemare le due famiglie, anche se ci vorranno almeno due mesi per le verifiche di legge e renderli abitabili.

Natale scrive alla Cartabia di aver “combattuto per una vita intera contro l’illegalità e contro la camorra che per decenni ha tenuto sotto una vera e propria dittatura militare e criminale la mia città. Fra gli anni ’80 e ’90 più di 750 persone sono state uccise in questo territorio, dove l’unica legge da rispettare era la volontà del clan. In tutti quegli anni l’attività edilizia in queste terre non rispondeva ad alcuna regola urbanistica. Del resto un Piano regolatore ha visto la luce solo nel 2006. Ai cittadini che volevano costruirsi una abitazione, non veniva data alcuna indicazione, alcun punto di riferimento normativo. Questo faceva il giogo della camorra che aveva un solo interesse: che la gente costruisse. Tanto aveva il controllo dell’intero ciclo del cemento. La domanda in questo caso la devo fare io: lo Stato dov’era?”.

Ed aggiunge: “Il Comune di Casal di Principe, in collaborazione con le Procure, ha già provveduto ad abbattere altre abitazioni nel corso degli ultimi anni, per lo più scheletri, case non abitate; finora abbiamo speso un 1,3 milioni di euro, una somma enorme per le nostre casse e che già quest’anno ci fanno chiudere il consuntivo con un notevole disavanzo. Visto che ancora in questi giorni le varie procure ci sollecitano per altri mutui, per altre demolizioni, entro un due o tre anni il Comune di Casal di Principe dovrà dichiarare il dissesto finanziario a causa di questi debiti. Intanto ogni casa abitata abbattuta richiede un intervento di tipo sociale: trovare dove mettere chi resta senza casa, fornire l’assistenza necessaria a chi vive in un disagio socio economico, tutte cose non sopportabili per i nostri bilanci. Ecco perché alla fine l’applicazione della legge diventa inconciliabile con criteri di economicità e di giustizia”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Maggio 2021 - 20:14

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie