ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
26.8 C
Napoli

Giugliano nella rete internazionale delle scuole per l’Ambiente. Primo evento del Tree Planting Week

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giugliano nella rete internazionale delle scuole per l’Ambiente. Primo evento del Tree Planting Week col Secondo Circolo Didattico

 

In occasione della “Giornata Internazionale della biodiversità”, domani 21 maggio, dalle ore 10.30, si svolgerà nei cortile del Secondo Circolo Didattico “Eduardo De Filippo” di via Quintiliano – diretto da Virginia Di Guida- la cerimonia di piantumazione delle piantine degli alberi donati dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania nell’ambito dell’iniziativa Tree Plantig week, che si svolge in tutto il mondo dal 17 al 23 maggio.

L’evento, col patrocinio di Unicef e Comune di Giugliano, si svolge in adesione al progetto ENO – acronimo di”Environement Online”- che è una comunità composta da una rete di scuole (oltre 100 in tutto il mondo) per lo sviluppo sostenibile, che si fonda su un apprendimento basato su azioni concrete, tra cui appunto la piantumazione degli alberi.

In pratica, domani tutte le scuole che aderiscono al progetto ENO procederanno alla piantumazione degli alberi e posteranno le immagini della cerimonia sulla piattaforma online.

Paola Pirozzi è la coordinatrice regionale di Eno per l’Italia.

“L’iniziativa nasce nel 2000 per iniziativa di una insegnante finlandese e prevede azioni pratiche in difesa dell’ambiente: la piantumazione di alberi, il rispetto della natura, il riciclo dei materiali, la ricerca. Le scuole che aderiscono al progetto condividono on line con le comunità locali e internazionali le proprie iniziative”, spiega la docente.

“La cura del verde è un’ottima occasione di socializzazione e di promozione dell’attaccamento al nostro territorio. Come Amministrazione stiamo lavorando molto in questa direzione e ci piace molto l’idea che i bambini siano pronti a coglierne l’importanza facendosi parte attiva della tutela dell’ambiente”, dice il sindaco Pirozzi.

“Lavorare sulle politiche di questo settore richiede un grande sforzo importante e la partecipazione delle scuole per la diffusione della cultura ambientale partecipa a vincere una sfida molto complessa”, dice l’assessore all’ambiente Luigi Grimaldi.

“A Giugliano partiamo dal Secondo Circolo didattico e mi auguro che a breve possa estendersi anche alle altre scuole – dice l’assessore alla Scuola Tonia Limatola, con delega anche alla Terra dei Fuochi – Un segnale importante per una città che deve riscattare la propria immagine di degrado ambientale e che, grazie a un piccolo gesto attraverso il quale gli studenti imparano a prendersi cura dell’ambiente, può approfittare di una vetrina internazionale per farlo”.

Assieme ai bimbi coinvolti nel progetto, interverranno all’evento: Il sindaco Nicola Pirozzi, gli assessori Luigi Grimaldi e Tonia Limatola; la dirigente scolastica Virginia Di Guida, la referente regionale del progetto Eno, Paola Pirozzi. Per l’Assessorato all’Agricoltura, Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, di cui è Direttrice Maria Passari, parteciperanno Salvatore Apuzzo e Silvana Boschi, rispettivamente referenti regionali dei Vivai forestali regionali e degli Alberi monumentali.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 20 Maggio 2021 - 13:40

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker