#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:03
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Festa dell’Europa – Itercultura, a Carditello un albero per i giovani del territorio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Festa dell’Europa – Itercultura, a Carditello un albero per i giovani del territorio

Tra gli studenti premiati nella Reggia di Carditello, anche Laura Morrone vincitrice della borsa di studio in memoria di Giuseppe Mascolo, vittima della camorra

Intercultura e Fondazione Real Sito di Carditello celebrano la Festa dell’Europa con la piantumazione di un nuovo albero di gelso nel sito borbonico.

Alla cerimonia di premiazione – in programma nel Real Sito di Carditello, venerdì 7 maggio, alle ore 15 – parteciperanno i sei studenti del territorio aurunco vincitori del programma Intercultura 2021/2022.

Un messaggio di speranza e un gesto simbolico per condividere i valori di solidarietà tra i cittadini europei e incoraggiare il confronto tra i giovani coinvolti nelle attività della Fondazione, sede dal 2019 del Parlamentino studentesco e partner di Intercultura, nello spirito della Dichiarazione universale sulla Diversità culturale promossa dall’UNESCO.
“Carditello è un sito inclusivo – afferma Roberto Formato, direttore della Fondazione – e molto amichevole. Stiamo sviluppando numerosi progetti con comitati e associazioni locali per stimolare i più giovani, coinvolgendoli in attività di gelsicoltura e bachicoltura, e riaffermare l’identità del territorio, riqualificando antichi sentieri e impiantando piantine di gelsi. Il modello di collaborazione con Intercultura ci rende particolarmente orgogliosi e intende valorizzare a Carditello ogni tipo di diversità culturale, intesa come fonte di scambio, innovazione e creatività, per la crescita delle nuove generazioni”.

Tra gli studenti del territorio presenti a Carditello, anche Laura Morrone, in partenza per la Francia e vincitrice della borsa di studio in memoria di Giuseppe Mascolo, vittima della camorra.

“La scelta di consegnare nel Real Sito di Carditello gli attestati ai vincitori delle selezioni – spiega Laura Russo, presidente del centro locale di Intercultura Sessa Aurunca – esprime bene la nostra missione. Carditello è un simbolo di riscatto e rinascita per l’intero territorio. Nonostante il forte impatto della pandemia, che ha inevitabilmente comportato una chiusura fisica e simbolica, gli studenti e le famiglie casertane hanno deciso di continuare ad aprirsi al mondo e promuovere il dialogo tra culture”.

Il programma Intercultura ha dato la possibilità a tanti giovani casertani di maturare esperienze significative all’estero. A partire da Marika Perfetto di Sessa Aurunca, che sta svolgendo in Germania il suo anno all’estero.

La voglia di ripartire e costruire un ponte tra culture, si evince anche dalla scelta della famiglia Romano, che ospiterà a Sessa Aurunca la studentessa turca Ada Gulec, mentre la figlia Gaia è risultata vincitrice di un programma annuale in Olanda. E non solo.

L’evento a Carditello si inserisce in un fitto calendario organizzato da Intercultura in tutto il territorio: il 7 maggio a Sessa Aurunca, alle ore 11 presso Villa Roma, studenti e volontari piantumeranno un albero donato dalla Cooperativa New Server, che parteciperà insieme alla Cooperativa sociale Al di là dei sogni; il 10 maggio, nuovo appuntamento in programma a Castel Volturno.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 5 Maggio 2021 - 20:22

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie