AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.4 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.4 C
Napoli

Coronavirus, Il Vescovo di Sessa Aurunca in una lettera alla comunità annuncia: “Sono guarito”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Coronavirus, Il Vescovo di Sessa Aurunca in una lettera alla comunità annuncia: “Sono guarito”

Carissimi,
il riscontro dell’ultimo tampone di verifica è negativo: segna la conclusione di questo non breve periodo di malattia legato al contagio Covid. Una esperienza complessa e articolata che coinvolge la persona in tutte le sue dimensioni e che conduce a sperimentare, con evidente realismo, la condizione ordinaria di fragilità, spesso mascherata e dimenticata nell’intensità del vivere quotidiano.

È stato un ritorno all’essenziale in cui si può ritrovare e sperimentare ciò che veramente merita attenzione e cura, ma, al tempo stesso, aiuta a rilevare l’importanza di ogni momento della vita, anche quello più oscuro e difficile: ogni momento è un dono unico e prezioso. Si comprende come soprattutto nella prova opera la Grazia! È necessario, però, purificare lo sguardo per saperla riconoscere e accogliere. Sento il vivo bisogno di ringraziare ancor più Dio, Provvidenza della nostra vita, con voi e per voi: la vostra affettuosa vicinanza, la preghiera, mi hanno accompagnato in ogni momento e, unite alla mia preghiera, sono divenute invocazione per i tanti malati e per quanti, in ogni contesto, si dedicano, con competenza e generosità, alla loro cura.

Come non avere sentimenti di viva riconoscenza, di profonda gratitudine, per tutti gli operatori sanitari, per i medici di base, i medici ospedalieri, per le unità speciali mediche dell’ASL, per i Volontari, che costantemente accompagnano le numerose persone segnate da questa malattia nel loro lento e faticoso percorso di recupero? Un vivo ringraziamento e l’impegno a non lasciarvi mai soli in questa vostra professionale, umana e solidale dedizione in un servizio che ho amato definire ministero di carità sanitaria. Il Signore sostenga il vostro impegno e trovi in noi persone corresponsabili nella tutela e nella valorizzazione del dono della vita e della salute. Troverete attenzione e concreta collaborazione.

Nel ricordare a tutti l’importanza e la radicalità di questa esperienza pandemica, chiedo la Grazia di una rinnovata e diffusa sensibilità personale e sociale che valorizzi sempre più l’impegno condiviso nella responsabilità e nella generosa solidarietà verso tutti. Non vinca, proprio
ora, la frenesia di voler ritrovare la vita solo nelle sue forme più banali ed effimere: ritroviamola nella sua vera qualità e nell’essenziale che merita attenzione.

Questa dura esperienza pandemica dovrebbe insegnare a tutti noi a saper riconoscere le vere priorità, personali e sociali, che orientano e sostengono il cammino nel quotidiano. La vita è dono prezioso che merita rispetto, riconoscenza e amore. Nell’invocare lo Spirito Santo, che dona sapienza e forza, affido tutti, in particolare i malati e chi li cura, le famiglie in difficoltà, quanti vivono disagio sociale e lavorativo, chi ha perso la speranza, all’amorevole protezione di Maria, Madre nostra: sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Madre santissima: non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova, ma liberaci da ogni pericolo, Vergine gloriosa e benedetta. Carissimi, con la Grazia del Signore Gesù, nostra unica speranza, dopo alcuni giorni di convalescenza e recupero, finalmente potrò ritornare, con rinnovato entusiasmo, all’amato ministero pastorale tra voi, nella nostra comune vita”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 20 Maggio 2021 - 14:21

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker