#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Castellammare, riapre a giugno lo storico Hotel Stabia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare, riapre a giugno lo storico Hotel Stabia

Riapre a giugno lo storico Hotel Stabia di Castellammare. Ad annunciarlo la proprietà che, in questi mesi, ha portato avanti un prezioso lavoro di restyling interno per offrire a turisti e clienti stanze moderne, locali ampi nella logica di una strategia che punti a rendere la struttura una location unica per il turismo di tutta l’area. L’Hotel Stabia rappresenta un simbolo di Castellammare e, in questo momento, si candida a diventare un punto di riferimento per il rilancio turistico del comprensorio.

A rilevarlo dalla vecchia proprietà la società “Città delle Acque” formata da imprenditori del settore che hanno voluto scommettere sul destino turistico del comprensorio napoletano e sul rilancio di un albergo situato sul lungomare della città. Operazione portata a termine anche grazie alla fiducia e al sostegno di Intesa San Paolo e Mediocredito Centrale che hanno creduto nell’iniziativa. Prima della pandemia, infatti, Castellammare stava vivendo una stagione di grande esplosione dei flussi turistici. Non solo come “porta” della Penisola Sorrentina e degli Scavi di Pompei, ma anche come realtà autonoma capace di generare importanti presenze sul proprio territorio.

“La riapertura dell’Hotel Stabia – dichiara il Direttore Nunzio Gaglione – è il segnale forte che il comparto turistico non si arrende: abbiamo vissuto e stiamo vivendo mesi difficili. Ma la speranza deve sempre affiancarsi al lavoro costante che stiamo portando avanti per rimettere a disposizione dei turisti un albergo che ha fatto la storia della città”.

Fondato nel 1876 da Francesco Paolo Gaeta la gestione passò al figlio – il giornalista Achille Gaeta. L’Hotel Stabia ha ospitato tutte le più grandi personalità che sono arrivate a Castellammare. Tra questi anche il poeta Gabriele D’Annunzio. L’Hotel, dopo i danni subiti a causa del terremoto del 1980, fu ristrutturato e riaperto nel 1988. Proprio in quei saloni, i fratelli Abbagnale decisero di festeggiare la storica medaglia d’oro alle Olimpiadi. Lì alloggiò anche Lucio Dalla, prima del concerto che incantò Castellammare.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2021 - 14:23


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE