Musica

‘Canta con Me…mus’, format del San Carlo per i più piccoli

Condivid

‘Canta con Me…Mus’ è il nuovo format del Teatro di San Carlo rivolto ai più piccoli. MeMus (Museo della Memoria Musicale) è aperto ai cittadini, turisti e soprattutto a famiglie con bambini.

Una mostra dedicata proprio ai più piccoli ‘Fiabe al Museo’: una sorta di narrazione fiabesca che attraverso costumi, figurini, bozzetti e oggetti di scena, ricostruisce una parte importante della Storia della Musica ispirata al mondo delle favole.

Dopo il successo ottenuto, nel periodo di chiusura dei musei, con l’attività di Educational on-line con il progetto ‘Cosa Farai da grande?’ il Teatro di San Carlo continua incessantemente a dedicare la propria attenzione e a profondere le energie migliori all’attività formativa delle future generazioni.Questa volta lo fa in presenza, quasi a voler giocar con l’acronimo del nome del suo Museo, propone un nuovo format ‘Canta con Me…Mus’ per avvicinare i bambini all’arte del canto.

Si tratta di 4 incontri che si terranno, a partire dal 9 maggio, Festa della mamma, ogni domenica mattina al MeMus alle ore 10 (con eventuale secondo turno alle ore 11). Il progetto prevede che ogni bambino sia accompagnato da almeno un genitore.

Ogni incontro inizierà con un percorso narrativo dedicato alla mostra Fiabe al Museo, attraverso il quale i bambini potranno scoprire la magia delle favole messe in scena sul palcoscenico del Teatro di San Carlo. A seguire saranno poi coinvolti in un piccolo laboratorio canoro durante il quale potranno esercitarsi, guidati dal maestro Filomena Piccolo, sulle note delle melodie più famose delle fiabe Disney, dando spazio all’artista che è in loro.

La Direzione rende noto che il Teatro di San Carlo, così come il suo Museo, è un luogo sicuro nel quale i bambini possono tornare a divertirsi in tranquillità. Il personale del Museo si accerterà che tutti i presenti rispettino rigorosamente le regole e i protocolli di sicurezza, a tutela della salute di grandi e piccini. Ogni turno è a numero chiuso; una volta raggiunto la capienza massima consentita per legge, su prenotazione si provvederà ad attivare un ulteriore turno di visite.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 5 Maggio 2021 - 19:07
Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale

Avellino – Gelsomino Silano, 44 anni, artigiano di Villanova del Battista, non è mai arrivato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:18

Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai bambini per le vacanze estive 2025

Non era difficile da intuire: ancora una volta, il traghetto si conferma il mezzo preferito… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 13:36

Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari

Napoli – Nuovo colpo alla criminalità organizzata nel capoluogo campano. Questa mattina, la Polizia di… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 13:16

Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del gas

Pompei - Un pericoloso incendio si è sviluppato stamane intorno alle 10,15 alla periferia di… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:41

Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da una conoscente

Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:06

Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 11:51