#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:03
13.1 C
Napoli
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime

‘Canta con Me…mus’, format del San Carlo per i più piccoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

‘Canta con Me…Mus’ è il nuovo format del Teatro di San Carlo rivolto ai più piccoli. MeMus (Museo della Memoria Musicale) è aperto ai cittadini, turisti e soprattutto a famiglie con bambini.

Una mostra dedicata proprio ai più piccoli ‘Fiabe al Museo’: una sorta di narrazione fiabesca che attraverso costumi, figurini, bozzetti e oggetti di scena, ricostruisce una parte importante della Storia della Musica ispirata al mondo delle favole.

PUBBLICITA

Dopo il successo ottenuto, nel periodo di chiusura dei musei, con l’attività di Educational on-line con il progetto ‘Cosa Farai da grande?’ il Teatro di San Carlo continua incessantemente a dedicare la propria attenzione e a profondere le energie migliori all’attività formativa delle future generazioni.Questa volta lo fa in presenza, quasi a voler giocar con l’acronimo del nome del suo Museo, propone un nuovo format ‘Canta con Me…Mus’ per avvicinare i bambini all’arte del canto.

Si tratta di 4 incontri che si terranno, a partire dal 9 maggio, Festa della mamma, ogni domenica mattina al MeMus alle ore 10 (con eventuale secondo turno alle ore 11). Il progetto prevede che ogni bambino sia accompagnato da almeno un genitore.

Ogni incontro inizierà con un percorso narrativo dedicato alla mostra Fiabe al Museo, attraverso il quale i bambini potranno scoprire la magia delle favole messe in scena sul palcoscenico del Teatro di San Carlo. A seguire saranno poi coinvolti in un piccolo laboratorio canoro durante il quale potranno esercitarsi, guidati dal maestro Filomena Piccolo, sulle note delle melodie più famose delle fiabe Disney, dando spazio all’artista che è in loro.

La Direzione rende noto che il Teatro di San Carlo, così come il suo Museo, è un luogo sicuro nel quale i bambini possono tornare a divertirsi in tranquillità. Il personale del Museo si accerterà che tutti i presenti rispettino rigorosamente le regole e i protocolli di sicurezza, a tutela della salute di grandi e piccini. Ogni turno è a numero chiuso; una volta raggiunto la capienza massima consentita per legge, su prenotazione si provvederà ad attivare un ulteriore turno di visite.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2021 - 19:07

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento