#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 10:46
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Bombe a Ponticelli, nasce il ‘Comitato liberazione da camorra’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bombe a Ponticelli, nasce il ‘Comitato liberazione da camorra’

“Ponticelli e’ NAPOLI, Ponticelli e’ l’ Italia. Illuminiamo il buio dei quartieri della zona Orientale della citta’. Abbattiamo i muri che tracciano il confine di NAPOLI al parcheggio Brin e alla Stazione centrale. La zona Orientale e’ NAPOLI. Tre bombe e una ‘stesa’ in 72 ore. Strade, piazze, rioni, condomini trasformati in campi di battaglia con attentati e agguati. Commercianti, abitanti, una intera comunita’ ostaggio della paura e della violenza. All’emergenza criminale, ai bombaroli del terrore camorrista rispondiamo con la mobilitazione”.

E’ quanto scrivono, in una nota, le associazioni Terra di Confine, ArciMovie, Casa del Popolo di Ponticelli, Libera Ponticelli, Libera Volla, Ass. Gioco immagine e parole, Ass. Renato Caccioppoli, Ass. Vivendo Ponticelli, Cooperative Sepofa, Libera Campania, Chiesa beata Vergine di Lourdes, Giovani del Vesuviano, Figli in famiglia, Fondazione Famiglia di Maria, Ippolito Braccini, assessore municipale al verde, Patrizia Sannino, assessore municipale alle politiche sociali, Stefano Marzatico e Antonio di Costanzo consiglieri municipali, Fai antiracket Ponticelli, Societa’ mutuo soccorso operaio Barra, Gino Napolitano presidente consulta associazioni, Noi@europw, Stefano D’Alfonso, (docente Universita’ Federico II di NAPOLI) e i parlamentari Sandro Ruotolo e Vincenzo Presutto che hanno deciso di costituire un tavolo permanente di consultazione e di dar vita alla nascita del Comitato di liberazione dalla camorra.

” Ci schieriamo contro il potere e la cultura camorrista. Ora e’ il tempo delle risposte. Tutti, nessuno escluso, sono chiamati a prendersi le proprie responsabilita’. Basta connivenze, convivenze e convenienze, prosegue la nota. “Chiediamo al Governo, al Prefetto di NAPOLI : la presenza quotidiana delle forze dell’ordine sul territorio; l’ attivazione delle telecamere di videosorveglianza; scuole aperte d’estate con campi per bambini, adolescenti e contrasto alla poverta’ educativa; il recupero, riapertura e attivazione degli spazi sociali, culturali e degli impianti sportivi e di varare il ‘Piano per il futuro’.

Guardando al Recovery plan ovvero il rilancio economico, sociale, culturale attraverso investimenti e implementazione di un piano straordinario per il lavoro per arginare la deindustrializzazione (vicenda Whirlpool)”, spiegano i promotori. Il Comitato di liberazione dalla camorra nei prossimi giorni avviera’ una serie “di iniziative pubbliche sul territorio, nei luoghi dove vivono e si combattono gli uomini delle organizzazioni criminali. “Chi sa parli”, dobbiamo sconfiggere paura e omerta’ ma abbiamo bisogno per questo che governo e istituzioni facciano la loro parte.

Noi che abitiamo nella periferia Est di NAPOLI, non siamo figli di un Dio minore, non vogliamo vivere in una terra di nessuno. Non si puo’ chiedere il coraggio ai cittadini se contemporaneamente lo Stato non garantisce sicurezza, servizi, formazione, lavoro, sviluppo”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 15 Maggio 2021 - 14:59


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie