#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 17:20
21.4 C
Napoli
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro

Aveva 150 catalizzatori di auto: denunciato 21enne a Villa Literno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aveva 150 catalizzatori di auto: denunciato 21enne a Villa Literno

Nell’ambito dei servizi disposti dalla Polizia Stradale di Napoli, personale in servizio presso la Sottosezione Polstrada di Napoli Nord, operante in territorio autostradale, unitamente alla Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polstrada di Napoli, nel corso della mattinata del giorno 6 maggio nel comune di Villa Literno, ha proceduto al sequestro penale di ben 150 catalizzatori e alla denuncia di un giovane italiano di anni 21.

Nell’ultimo periodo, infatti, sono pervenute numerosissime segnalazioni di furto di catalizzatori, soprattutto su determinati modelli di autovetture, utilizzando, peraltro, anche la tecnica del ribaltamento dei veicoli in modo da facilitarne il taglio e l’asporto del prezioso pezzo di ricambio.

In ragione del grave allarme sociale avvertito tra la popolazione e soprattutto tra le vittime dei furti, le quali erano spesso costrette a rottamare i propri veicoli a causa degli elevati costi di riparazione, la Polizia Stradale di Napoli ha intrapreso una delicata e accurata attività investigativa finalizzata a debellare il recrudescente fenomeno.

Le indagini hanno consentito non solo di identificare gli autori materiali dei furti ma di scoperchiare un vero e proprio “vaso di pandora”.
E’ stato infatti accertato che dai catalizzatori possono essere estratti diversi materiali preziosi quali rame, zinco, rodio, platino e palladio oltre a ferro, acciaio, bronzo ed alluminio.

Alcuni di questi materiali (Rodio, Palladio e Platino) hanno una quotazione ben superiore al valore dell’oro. Un grammo di Rodio è infatti quotato circa 800,00 Euro mentre l’attuale quotazione del Palladio è di circa 82 euro al grammo.

Nel corso delle indagini è stato scoperto che i ricercatori di catalizzatori riuscirebbero a rivendere i proventi delle attività illecite, ricavando, a volte, somme ben più elevate del valore stesso dell’auto. Un catalizzatore di una Fiat Punto prima serie viene rivenduto anche addirittura a 400 euro.

Durante la mattinata del 6 maggio, al termine di accurate indagini, il personale operante è riuscito ad individuare all’interno di un appartamento ubicato nel comune di Villa Literno (CE), un deposito dove venivano stoccati i catalizzatori. All’interno dello stesso sono stati rinvenuti 150 catalizzatori di varie marche e modelli, molti dei quali di notevole pregio economico.
Il valore della merce sequestrata si aggira, difatti, intorno ai 70.000,00 euro.
Sono in corso ulteriori e approfondite indagini finalizzate alla ricerca di ulteriori luoghi di stoccaggio dei catalizzatori e alle modalità di estrazione dei “preziosi” metalli dagli stessi.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2021 - 19:37


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento