“Ancora una volta ci hanno segnalato la presenza di liquami non identificati ne mare di Nisida.
Dalle foto si apprezza una densa e grossa chiazza di sporcizia che galleggia superficialmente nei pressi della riva, a due passi da alcune persone che erano andate in spiaggia per godersi la bella giornata. La zona di Bagnoli, inquinata per anni dalla presenza delle fabbriche, continua ad essere troppo spesso oggetto di segnalazioni di questo tipo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Colpo ai signori della droga del parco Verde di Caivano: 49 arresti
L’inquinamento, gli sversamenti illegali, sono atti commessi da persone senza scrupoli che meritano pene severe, in quanto danneggiano l’ambiente che è patrimonio comune.Potrebbe interessarti
Se si dovesse trattare di scorie proveniente da sversamenti abusivi chiederemo l’immediato intervento delle forze dell’ordine per ripristinare la legalità e tutelare la salute pubblica”. Queste le parole del Consigliere Regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli.






