#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Antifurto per la casa senza fili: una guida alla scelta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In un ambiente domestico la sicurezza è fondamentale: è essenziale, infatti, prevenire i furti e le intrusioni esterne per tutelare gli inquilini, i loro beni e la loro tranquillità. Per questo motivo bisogna prestare particolare attenzione alla scelta di un ottimo antifurto.

Per individuare un allarme per la casa senza fili di qualità vi suggeriamo di consultare siti specializzati, come antifurtocasa.biz. Questo portale è utile anche perché gli utenti lasciano i propri commenti, così da mettere a confronto diversi tipi di informazione. Gli articoli caricati sono incentrati su numerosi argomenti, connessi soprattutto alla tematica degli antifurti – come funzionano, quali sono i migliori modelli, quanto costano ecc.

Come si fa, dunque, a selezionare un allarme adatto? Quali sono i fattori da valutare? Vi forniremo tutti i dati più importanti, per aiutarvi a trovare il prodotto più adeguato alle vostre esigenze.

Un antifurto wireless

Innanzitutto, molti dei migliori meccanismi di allarme sono wireless. È vero che questi strumenti nascono dotati di cavi; con il passare del tempo, però, è stata adottata la tecnologia senza fili per ottenere un esito ancora più pratico e all’avanguardia.

Alcuni credono che un antifurto wireless sia meno efficiente rispetto a uno tradizionale, ma non è affatto così. Il livello di sicurezza è esattamente lo stesso. D’altro canto l’impatto estetico è migliore, dato che il risultato è di gran lunga più minimale e meno ingombrante.

Inoltre, con un allarme wireless non c’è bisogno di intraprendere lavori di muratura o di realizzare apposite canaline per il posizionamento dei cavi. Anche questo è un vantaggio, che determina tra l’altro un elevato risparmio.

Chi desidera una via di mezzo può optare per un allarme misto. In tal caso alcuni elementi sono wireless, altri (come le sirene) includono una serie di fili.

Alcune funzionalità utili in un antifurto

Un antifurto non si limita a scattare quando qualcuno entra in casa dall’esterno; possono esserci molte altre funzionalità, dalle quali dipendono sia la qualità sia il prezzo dell’apparecchio.

Ad esempio, ci sono dei dispositivi che si collegano allo smartphone tramite una app. Nel momento in cui suonano, viene inviato un SMS sul cellulare per avvisare del tentativo di effrazione. Altri allarmi, invece, mandano un messaggio push, che si legge ancora più rapidamente.

Gli antifurti di ultima generazione comprendono persino un anti-jamming: una componente che rileva e annulla gli oscuramenti delle frequenze. Senza dimenticare i modelli anti-scasso, che bloccano coloro che cercano di manomettere il macchinario.

Vi consigliamo, poi, di procurarvi un sistema con modulo mancanza corrente: in termini semplici, l’allarme non si spegne neppure se la corrente elettrica è assente. Questo anche per varie ore, grazie alle batterie di back-up che rimangono attive. Un primo SMS sullo smartphone avvertirà il proprietario della mancanza di corrente, un secondo messaggio del ripristino.

Ci sono antifurti con la funzione “supervisione”, per monitorare costantemente la carica delle batterie e le condizioni generali dell’impianto; antifurti espandibili con altri sensori e sirene in più; antifurti che si possono comandare a voce in virtù dell’intelligenza artificiale. Avete una vasta gamma a disposizione!

L’estetica

Prima dell’acquisto è da considerare anche l’estetica dello strumento. L’antifurto sarà comunque introdotto nella vostra dimora, e deve essere dotato di un design compatto ed essenziale.

Molti prodotti moderni soddisfano questo requisito, specialmente quelli wireless. Occupano pochissimo spazio e a volte non si notano nemmeno a colpo d’occhio. Diversi articoli, inoltre, possono essere sia fissati alla parete sia appoggiati su un ripiano, una mensola, un tavolo ecc.

L’alimentazione

La tipologia di alimentazione è un altro dettaglio su cui riflettere.

Un antifurto senza fili possiede batterie a lunga durata: è indispensabile che esse siano longeve, e che arrivino fino a 2 anni per garantire la massima efficienza.

Ancora più green e innovativi sono gli allarmi alimentati dai pannelli fotovoltaici, veri e propri emblemi di ecosostenibilità e di rispetto per il pianeta. All’occorrenza, il pannello può essere ricaricato con specifiche batterie al litio.

Per concludere, oltre a tutto quello che abbiamo elencato fino ad ora, dovrete pensare al budget che volete investire nella spesa e alle vostre necessità. Ad esempio, se siete spesso lontani dalla vostra abitazione ci sarà bisogno di un antifurto che si controlla anche da remoto. Al contrario, un modello più standard va bene se siete quasi sempre in casa.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Maggio 2021 - 08:39

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie