Secondo quanto accertato dai militari, le confezioni di albicocche riportavano quale origine l’Italia. Dalla documentazione esibita, invece, è emerso che fossero state coltivate e confezionate in Spagna. Da ulteriori verifiche i carabinieri hanno accertato che gli asparagi posti in vendita non riportassero indicazioni sulla tracciabilità.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, fine del culto dei Sibillo. TUTTI I NOMI DEI 29 INDAGATI
I prodotti oggetto del controllo – circa 800 kg di albicocche e 70 kg di asparagi – sono stati sequestrati mentre il titolare della società denunciato per frode in commercio e sanzionato per oltre 1500 per violazioni amministrative di vario genere.
Montemiletto – Un attacco di cuore lo ha stroncato dopo una giornata di lotta contro… Leggi tutto
CASERTA – Sequestro da oltre 17,5 milioni di euro nei confronti di un imprenditore del… Leggi tutto
Napoli – «Serve sangue al Cardarelli». L’allarme arriva dal più grande ospedale del Mezzogiorno, dove… Leggi tutto
Caserta - Un tragico incidente stradale ha scosso la notte nel Casertano. Un ragazzo di… Leggi tutto
Arzano- Scatta la denuncia pubblica dei consiglieri Nicola Falzarano, Natale Russo e Luigi De Rosa:… Leggi tutto
Napoli sogna in grande. Con l’Inter fuori dai giochi e Ademola Lookman sempre più lontano… Leggi tutto