AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 20:20
10.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 20:20
10.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Svuota il conto corrente della zia disabile: sequestrati beni per 240mila euro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La scoperta come spesso avviene in casi del genere è stata fatta alla morte della vittima del raggiro e la denuncia è stata fatta dagli altri familiari.

E infatti dopo la denuncia la Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato beni per circa 240 mila euro all' amministratore di sostegno di una donna disabile, che ne gestiva il patrimonio su delega del giudice tutelare. L' uomo, M. F. , 59 anni, di Salerno, nipote dell' assistita, tra il 2010 ed il 2018 si sarebbe impadronito, con diversi bonifici eseguiti dal conto corrente della donna, di gran parte dei suoi averi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, nel centro di riabilitazione post ictus muore per covid: scatta l'inchiesta

Le indagini dei finanzieri sono partiti da una denuncia dei cugini dell' amministratore di sostegno, che, alla morte dalla zia, hanno ricevuto una eredita' di scarsa consistenza,.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca
Tra il 2010 ed il 2018 , il 59 enne avrebbe prelevato in tre mesi 60 mila euro dal conto corrente delle zia ed effettuato un bonifico di 90 mila euro, senza comunicarlo al giudice tutelare, al quale avrebbe avuto l' obbligo di rendicontare la gestione del patrimonio.

Articolo pubblicato il 9 Aprile 2021 - 10:37 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…