Attualità

Strage dei Georgofili, caccia ai mandanti occulti: perquisito un sindaco

Condivid

Firenze. Sopralluoghi, perquisizioni e testimonianze per identificare i mandanti occulti della strage mafiosa del 27 maggio del 1993 in via dei Georgofili a Firenze.

Perquisizione della Dia in Piemonte sul Lago d’Orta a casa di un sindaco (non indagato) di un piccolo comune e il primo aprile i magistrati hanno interrogato a Terni i fratelli Graviano.

Accelera l’attività della procura di Firenze che indaga sui mandanti occulti della strage di via dei Georgofili in cui morirono 5 persone, 48 i feriti. I sopralluoghi in Sicilia sono stati compiuti personalmente dal vertice dei pubblici ministeri fiorentini.

Inoltre, ci sarebbe stata una perquisizione nell’abitazione e nell’ufficio del sindaco di un piccolissimo comune nei pressi del lago d’Orta e l’interrogatorio dei fratelli Graviano. A condurre sopralluoghi e interrogatori sono stati i procuratori aggiunti Luca Tescaroli e Luca Turco, ai quali si è unito anche il procuratore distrettuale antimafia Giuseppe Creazzo, che coordina personalmente le indagini.

Si parte dai quattro interrogatori rese ai pubblici ministeri da Salvatore Baiardo, un personaggio che gli investigatori prendono con le pinze. Di cose però Baiardo ne sa tante: è stato presente al fianco dei Graviano in momenti cruciali e soprattutto ha curato la latitanza dei due boss di Brancaccio in Toscana, a Forte dei Marmi, e a Omegna, il suo paese; un luogo, il lago d’Orta, nel quale nei primi anni ’90 si incrociano mafiosi di alto calibro come, appunto, i Graviano e Balduccio Di Maggio, uomini dello Stato e dei servizi come il generale Francesco Delfino.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il boss Graviano si ‘dissocia’ da Cosa nostra per lasciare il carcere

Un luogo tranquillo, fin troppo tranquillo, dove i Graviano si muovono senza la minima preoccupazione e protezione. E proprio nella zona del lago d’Orta si sono recati a fine marzo gli investigatori della Dia di Firenze: in tasca avevano un mandato di perquisizione per il sindaco di un piccolissimo comune.

Secondo il racconto di Baiardo, all’uomo, che non risulta indagato, i Graviano avrebbero consegnato un miliardo di lire da reinvestire. Una dichiarazione che però non ho avuto alcun riscontro nella perquisizione, il primo di aprile.

Il vertice della procura di Firenze si è messo nuovamente messo in viaggio, questa volta verso il carcere di Terni, per sentire proprio i fratelli Graviano: Giuseppe, che era già stato ascoltato il 20 novembre, ha risposto alle domande e ha detto tra l’altro che suo nonno materno, Filippo Quartararo, avrebbe dato all’inizio degli anni ’90 ingenti somme di denaro a Silvio Berlusconi. Una dichiarazione già emersa nei mesi scorsi, ma Graviano non ha comunque delineato alcun ruolo del Cavaliere nella stagione delle stragi mafiose del 1992-93.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 12 Aprile 2021 - 20:55

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37