Santuario di Pompei: sold out per prime messe domani e domenica
Duecento fedeli ammessi in ogni celebrazione eucaristica, ma solo su prenotazione. Al Santuario della Vergine del santo Rosario di Pompei sono andati gia' tutti esauriti i posti negli scranni per partecipare alle prime messe di domani e domenica, nel primo giorno del mese interamente dedicato alla Madonna. Andra' avanti cosi' per tutto maggio, con non piu' di 4 prenotazioni possibili per ciascun fedele, per poter offrire al maggior numero di persone la possibilita' di entrare almeno una volta nella basilica dove si venera il quadro della Vergine che venne condotto a Pompei dal beato Bartolo Longo.
Sono ancora in corso le prenotazioni per le celebrazioni pomeridiane, si e' gia' superata quindi la quota dei mille fedeli prenotati, distribuiti in tutta la giornata di domani e altrettanti per domenica.Potrebbe interessarti
Castellabate, aggredito da un cinghiale: grave anziano
Cimitile, discarica abusiva nell’ex macello: sequestro e indagine sull’azienda dei rifiuti
Ennesima morte sul lavoro: operaio di 63 anni muore cadendo da un tetto a Mugnano
Vincenzo Iannucci Academy, solidarietà e formazione: presentati nuovi progetti per Santobono e carcere Aversa
La porta viene attraversata ogni anno da milioni di pellegrini e per questo ha un significato simbolico importante. "La porta - spiega l'arcivescovo Caputo - e' l'immagine del Santuario che accoglie l'umanita' e va incontro al mondo. E' l'esperienza di ogni fedele e pellegrino che, dopo aver pregato nella Basilica, riprende la sua strada e porta con se' tutti i tesori e le ricchezze che la fede di Pompei gli offre. Una fede dal carattere missionario, sempre alla ricerca di nuovi spazi e nuovi territori. Una fede missionaria per vocazione e per fondazione, poiche' innestata nel nulla di un territorio che aprendosi a se' stesso si e' aperto al mondo". A spiegare il senso dell'opera, alta 5 metri, e' lo stesso sacerdote artista casertano Marello: