#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 15:00
21.4 C
Napoli
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...

Salerno, sanzionati due ristoranti e a Nocera una palestra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Salerno i gestori di due locali di ristorazione sono stati sanzionati perché somministravano e consentivano il consumo di alimenti e bevande all’interno dei rispettivi esercizi, mentre nei confronti del titolare di un circolo ricreativo, situato nel centro storico, oltre alla contestazione per l’accertato assembramento, veniva adottata la temporanea chiusura dell’attività.

A Nocera Inferiore, sono stati sanzionati il titolare di una palestra e ben 8 frequentatori, con l’adozione dell’immediata chiusura dell’attività sportiva e con il conseguente sequestro degli attrezzi. Nella circostanza si appurava che i giovani si esercitavano in una palestra con il benestare del loro personal trainer.
Pur confidando nel senso civico della popolazione salernitana, le forze dell’ordine continuano in una scrupolosa e quanto mai attenta azione di controllo e di prevenzione, assicurando nella persistente situazione di emergenza Covid un’azione di monitoraggio e di contenimento, ricordando che essere negligenti nel rispetto delle norme stabilite non solo determina una condotta contraria alla legge ma compromette anche la salute propria ed altrui.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Infermiere napoletano muore in un incidente in Molise

Nella settimana appena trascorsa sono continuati i servizi disposti dal Questore finalizzati a contrastare la diffusione del virus. Le attività poste in essere hanno consentito di sanzionare quei cittadini che continuano ad avere comportamenti in contrasto con le normative finalizzate ad arginare la virulenza del Covid 19.
In tale contesto, la fattiva collaborazione intercorsa tra la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza, ha consentito, anche grazìe al rilevante contributo operativo offerto dagli equipaggi della Polizia Locale, della Polizia Provinciale e dell’Esercito Italiano, di dare piena attuazione all’ordinanza disposta del Questore della Provincia di Salerno, d’intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma Carabinieri e della Guardia di Finanza.
Al termine dei mirati servizi posti in essere, in particolare, nei pressi dei luoghi ove maggiori sono i rischi di possibili affollamenti e finalizzati al rispetto delle prescrizioni stabilite dai protocolli nazionali e dalle ordinanze regionali anti contagio, sono stati conseguiti i seguenti risultati:

Nr. 5945 persone controllate;
nr. 3521 veicoli controllati;
nr. 1680 esercizi pubblici controllati;
nr. 130 persone sanzionate per mancato uso della mascherina o perché fuori dal comune di residenza senza giustificato motivo;
n. 14 titolari di esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto delle normative anticovid;
N.2 attività o esercizi chiusi, ex artt. 2 e 4 .l. 35/2020

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2021 - 15:30


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento