#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Rischio pesce radioattivo dal Giappone, nel 2022 oltre un milione di tonnellate di acque contaminate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rischio pesce radioattivo dal Giappone, nel 2022 oltre un milione di tonnellate di acque contaminate di Fukushima riversate in mare

“È assurda la decisione del Giappone di riversare in mare dal 2022 oltre un milione di tonnellate di acque contaminate della centrale nucleare di Fukushima, che produrrà non solo ripercussioni dal punto di vista ambientale e sanitario per l’area interessata, ma anche l’avvio di un metodologia di “smaltimento materiale tossico” che potrà essere seguita in futuro da altri Paesi. Le istituzioni internazionali devono quindi intervenire duramente e non far passare il messaggio che gli effetti nocivi delle radiazioni sono strettamente legati ai quantitativi con cui l’organismo o l’ambiente vengono in contatto e quindi la procedura potrebbe sembrare del tutto sicura”. Lo ha detto Vincenzo Peretti, docente del dipartimento di Medicina Veterinaria della Federico II e attivista di Europa Verde.

“Inoltre secondo una stima Coldiretti – aggiunge Peretti – sono oltre 21 milioni i chili di prodotti ittici che arrivano in Italia dalle acque giapponesi. Già nel 2011 dopo il disastro nucleare di Fukushima avevamo espresso la nostra preoccupazione su cosa sarebbe successo sul destino di quelle acque contaminate e soprattutto sulla possibilità che quel pesce congelato e i relativi sottoprodotti potesse arrivare sulle nostre tavole. A quel tempo non fummo creduti. Ed allora, almeno questo lo possiamo decidere noi consumatori, controlliamo sempre l’origine del pesce acquistato leggendo l’etichetta, che per legge deve riportare la zona di pesca, e scegliere la “zona Fao 37”, saremo così sicuri che stiamo acquistando un prodotto pescato esclusivamente nel Mar Mediterraneo.

“Lo avevamo già denunciato dieci anni fa, ma purtroppo, a distanza di tempo, nulla è cambiato. Il rischio è alto e per questo, nei prossimi giorni, ho deciso di proporre un’audizione con tutte le associazioni che si occupano di pesca in Campania per analizzare la situazione nella nostra regione e cercare di capire come individuare il pesce potenzialmente radioattivo ed evitare che entri nel nostro sistema alimentare, così da evitare che possa finire sulle nostre tavole e avvelenarci”. Così Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde e presidente dell’VIII Commissione Agricoltura, Caccia e Pesca.

Area degli allegati


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2021 - 13:58


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento