Per la prima volta in 75 anni, il premio letterario promosso dalla fondazione Maria e Goffredo Bellonci ha la sua serata finale nella città di origine della famiglia Alberti, proprietaria della fabbrica di liquori che ha sede nel capoluogo del Sannio e presta il nome al più ambito dei riconoscimenti letterari italiani.
“Un evento importante per tutta la cultura italiana e un successo mediatico per il nostro capoluogo sannita – sottolinea il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che nella scorsa edizione, durante la serata itinerante a Benevento con i finalisti 2020, candidò la città per la serata finale – il Premio con questo risultato rafforza ancora di più il suo legame imprescindibile con la città”.
I libri candidati saranno votati da una giuria composta da 660 elettori. Ai 400 voti degli Amici della domenica si aggiungono quelli espressi da studiosi, traduttori e appassionati della nostra lingua e letteratura selezionati dagli Istituti italiani di cultura all’estero, lettori forti scelti da librerie indipendenti distribuite in tutta Italia, voti collettivi espressi da scuole, università e gruppi di lettura, tra i quali i circoli istituiti dalle Biblioteche di Roma. Le votazioni per via telematica si terranno dalle 10 di lunedì 17 maggio e termineranno con lo scrutinio che si terrà presso il Teatro Romano di Benevento.
Leggi anche qui
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto