#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Pompei: 300 visitatori in poche ore per la riapertura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pompei: 300 persone in poche ore per la riapertura. Una partenza che è già buon auspicio: così la riapertura degli Scavi di Pompei, è stata definita dal neo direttore Gabriel Zuchtriegel.

“Alle ore 14,30 contiamo 300 visitatori – ha affermato – è bellissimo rivedere i turisti e le famiglie in giro per il parco archeologico che torna ad essere vissuto nelle domus e nei percorsi aperti”.

“Da oggi il pubblico può rivivere un’esperienza completa visitando gli spazi pubblici e privati, quelli sacri e le necropoli – ha detto Zuchtriegel – Alle 14,30 contiamo già più di 300 persone, speriamo che diventino sempre di più nei prossimi mesi. Questo di oggi è un segnale incoraggiante. Noi ce l’abbiamo messa tutta per dare sicurezza: ingressi scaglionati, per numeri di persone limitati, misurazione della temperatura all’ingresso del sito. Abbiamo evitato assembramenti e anche i percorsi dei gruppi non si incrociano, con l’accesso e le uscite dalle domus attraverso ingressi diversi”.

Le modalità di ingresso al parco archeologico di Pompei sono le stesse già attuate nelle precedenti aperture. Si potranno visitare gli scavi dal martedì alla domenica dalle ore 9 alle ore 19, con ultimo ingresso alle 17.30.

Lunedì sarà giorno di chiusura fino al 7 giugno 2021. Dal 7 giugno e per tutto il periodo estivo, fino a nuova comunicazione, il sito restera’ aperto tutti i giorni. Il sabato e la domenica la prenotazione per l’ingresso sarà possibile esclusivamente con acquisto on line sul sito www.ticketone.it, da effettuarsi il giorno precedente. L’accesso e l’uscita per l’area archeologica di Pompei saranno possibili dal varco di piazza Anfiteatro e di piazza Esedra. Nelle prossime settimane saranno resi fruibili anche gli altri siti archeologici della Soprintendenza.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 27 Aprile 2021 - 16:30


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie