#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 13:45
20.5 C
Napoli
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...

Pianura, l‘emblema del degrado, dell’inciviltà e dell’abbandono delle istituzioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pianura, l‘emblema del degrado, dell’inciviltà e dell’abbandono delle istituzioni

Nelle periferie napoletane degrado ed abbandono prendono, ogni giorno che passa, sempre di più il sopravvento su decoro, dignità e civiltà. Così anche quelle che, forse, sarebbero state concepite come aree verdi, come viali alberati, si sono trasformate in discariche a cielo aperto, o, in una visione più ampia, in ricettacoli di degrado, illecito e elegismo.

Un fulgido esempio di tale situazione è Via Domenico Padula nel quartiere Pianura, da dove arrivano al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli numerose segnalazioni, tra le quali:

“Una strada che potrebbe essere una bellissima passeggiata trasformata in discarica a cielo aperto. Qui non si tratta solo e purtroppo della inciviltà degli abitanti della zona, ma di vero e proprio scarico da parte di chiunque, anche di chi effettua lavori edilizi. Poiché nei pressi vi è anche il plesso scolastico comprensivo Palasciano Russo frequentato dall’infanzia alla media, si impedisce a mamme e bambini il solo camminare per raggiungerci la scuola. Cosa si aspetta a mandare a ripulire, a mettere cartelli e telecamere, a fare qualcosa per dissuadere tutto ciò…?!”.

Quello degli sversamenti illeciti di rifiuti è purtroppo, però, soltanto una delle tante problematiche che interessano via Padula dove, ad esempio, sono sempre più frequenti gli incidenti automobilistici notturni legati alla guida spericolata, dove la sosta selvaggia è ormai più di una consuetudine quotidiana, con auto sempre più spesso parcheggiate in doppia fila e vetture perennemente in sosta sui marciapiedi e davanti ai passi carrabili, costringendo disabili e mamme con i passeggini a camminare sulla carreggiata che se piove più di 10 minuti si trasforma in un fiume in piena.

“La situazione è molto grave anche perché rappresenta le condizioni di tutte le periferie, dove inciviltà ed abbandono da parte delle istituzioni vanno a braccetto dando vita a spettacoli osceni. La colpa è sicuramente da attribuire a quelle persone che non seguono alcuna regola, che trattano il proprio quartiere come una pattumiera, come una discarica, che si sentono padrone della strada ma tale senso di inciviltà non viene represso ma, anzi, in un certo qual modo, viene incoraggiato dall’immobilismo e dalla mancanza di interventi perché il degrado non fa che richiamare altro degrado, è la teoria dei vetri rotti. Bisogna cambiare politica, occorre punire severamente e l’inciviltà e riportare il decoro e la dignità in queste zone. Abbiamo chiesto ad Asia di dare vita a degli interventi straordinari in via Padula e di cominciare a programmare interventi ordinari. Abbiamo, inoltre chiesto di videosorvegliare l’area e di prevedere controlli assidui da parte della Polizia Municipale. Bisogna cambiare registro.” – le parole del Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2021 - 20:26


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento