Attualità

Nursing Up: ‘Sette infermieri contagiati nonostante il vaccino necessari interventi urgenti”

Condivid
Nursing Up: ‘Sette infermieri contagiati nonostante il vaccino necessari interventi urgenti e indagini specifiche’

«Il caso del focolaio da variante inglese esploso nell’ospedale lombardo di Abbiategrasso, in una Regione che da sempre, dall’inizio della pandemia, è quella più vessata dal virus e chiaramente più a rischio, sia per pazienti che per la salute degli infermieri, ci pone di fronte all’avvenuto contagio di ben sette colleghi che erano già stati sottoposti alla seconda somministrazione di Pfizer. Ci sorprende e ci preoccupa, poi, il fatto che solo uno di questi professionisti lavorava in un’area Covid».

Antonio De Palma, Presidente del Nursing Up, Sindacato Nazionale Infermieri, chiede al Ministero della Salute, in tempi brevi, l’avvio di uno studio specifico per comprendere la reale copertura dei vaccini anti-covid, attualmente a disposizione, in particolare su quei soggetti, parliamo proprio degli operatori sanitari che, in prima linea ogni giorno nella lotta contro il virus, più di altri corrono il rischio di entrare a contatto con l’agente eziologico Sars Cov 2 e che pertanto bisogna proteggere in maniera particolare, se non vogliamo che l’altalena dei contagi diventi una costante del nostro vivere quotidiano.

«Le loro condizioni di salute, in alcuni casi legati a un idoneo livello anticorpale non raggiunto nonostante il vaccino, o che, seppur raggiunto, si è abbassato troppo repentinamente, e poi la costante esposizione ad un virus che è mutato, e che, anche se coinvolge un numero inferiore di persone, è chiaramente più potente e aggressivo, e nel contempo la conosciuta, purtroppo non totale efficacia dei prodotti in uso, devono rappresentare un chiaro campanello di allarme che non deve lasciare immobili le istituzioni. Non ci basta che venga affidata alla mera casistica la spiegazione di vicende gravi e allarmanti come questa. Di fronte a casi di tal genere la scienza deve mobilitarsi. Le mere citazioni cartesiane non risolvono il problema.

Non possiamo certo rimanere impassibili di fronte a episodi come questo. Insomma qui si parla di gente che si ammala di Covid addirittura a distanza di mesi dalla seconda somministrazione.

Non possiamo permettere, senza prima tentare ogni possibile strada per evitarlo, che un infermiere già vaccinato si infetti, dando per scontato che non subirà gravi conseguenze dall’aver contratto il virus, e soprattutto non possiamo accettare sommessamente che diventi a sua volta un rischio involontario per i soggetti con cui viene a contatto, siano essi familiari, colleghi o pazienti.

Nell’immediato non possiamo fare altro che affidarci ad azioni mirate, ad una sinergia che si traduca in screening costanti sulla salute degli operatori sanitari, promuovendo tamponi quotidiani sul personale e misurazioni del livello anticorpale su chi si è già vaccinato.

Non possiamo certo aspettare che un infermiere si ammali e che magari contagi colleghi e pazienti per capire di non aver opportunamente e previamente valutato e monitorizzato le sue condizioni. Gli operatori sanitari, già vaccinati, che presentano livelli anticorpali bassi, e quindi condizioni di palese rischio, in presenza di prodotti anti-covid del cui effetto non abbiamo ancora evidenze incontrovertibili e definitive (oltre agli studi condotti dalle rispettive case), in tema di percentuali di efficacia, vanno tutelati e protetti molto prima che possano infettarsi, diventando anche veicolo di contagio per gli altri».


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 6 Aprile 2021 - 13:59
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai vigilantes

Tensione e violenza nella notte all’ospedale “Moscati” di Avellino. Tre persone sono state denunciate per… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 18:10

Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri ispirata al rito del caffè

Il Napoli porta in campo l’aroma del caffè. In collaborazione con EA7, il club ha… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:50

Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid

Giacomo Raspadori chiude il capitolo Napoli e apre quello spagnolo con l’Atletico Madrid. La notizia,… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:40

Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo assistenza”

Napoli -“Volevamo solo assistenza e un posto umanamente più adeguato alle gravi condizioni di salute… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:35

Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe in centro

Napoli – La Polizia locale di Napoli dichiara guerra alle infrazioni dei monopattini elettrici, intensificando… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:25

Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del suo terreno. Arrestato piromane

Montemiletto – Un attacco di cuore lo ha stroncato dopo una giornata di lotta contro… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:10