Napoli e Provincia

San Giorgio, il nuovo Commissariato della Polizia nell’area ex Insud Case

Condivid

Nuovo Commissariato della Polizia di Stato. Al via l’iter per la cessione di parte dell’area ex Insud Case, all’Agenzia del Demanio.

Il ministero dell’Interno curerà la progettazione e realizzazione dell’opera

In seguito al Protocollo d’intesa tra l’amministrazione, il Ministero degli Interni e l’Agenzia del Demanio, approvato in Consiglio Comunale, il Demanio ha chiesto al Comune di ratificare la cessione di parte del suolo di proprietà comunale, a titolo gratuito. Un passaggio propedeutico alla costruzione della struttura che sarà completamente a carico del Ministero degli Interni e per cui, ha fatto sapere l’Arch. Niglio, del Servizio Tecnico Logistico della Polizia di Stato, sono state rese disponibili le risorse finanziarie.

Il Sindaco Giorgio Zinno, si è riunito in videoconferenza con il Vicario del Prefetto di Napoli, dott. Enrico Gullotti, il Responsabile dei Servizi Territoriali dell’Agenzia del Demanio, dott. Pierpaolo Russo, l’Arch. Niglio per la Polizia di Stato e, insieme al Segretario Generale del Comune di San Giorgio a Cremano, Dott.ssa Maria Rosaria Impresa e al geometra Carlo Sarno, sono state fissate le linee guida per la cessione di parte dell’area che avverrà entro un mese. Nel frattempo il Ministero dell’Interno individuerà la Stazione Appaltante per la progettazione e realizzazione dell’ opera.

Secondo il protocollo d’intesa, il comune cederà circa 2 mila 500 mq dell’intera area che ha una superficie di quasi 5 mila mq. La restante parte rimarrà nella proprietà dell’ente e sarà destinata ad area parcheggio per residenti e avventori dei locali e negozi della zona. Inoltre, secondo la convenzione, fin quando non inizieranno i lavori per la costruzione dell’immobile, l’ente potrà comunque continuare ad utilizzare l’area per la sosta di auto e moto.

“Dal 2019 stiamo lavorando con grande impegno affinchè la Polizia di Stato abbia una sede dignitosa, – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno – ma soprattutto per far sì che questo presidio resti sul nostro territorio, dal momento che rischiava di essere trasferito in un altro comune. Grazie alla sinergia tra Comune, Governo e Forze dell’Ordine stiamo portando avanti questo progetto e presto sarà portato a compimento”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2021 - 16:15

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato distrarsi col Genoa. La probabile formazione

Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:51

Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto per la festa sul lungomare

La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:44

Nocera, neonata muore dopo il parto

Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per droga e armi clandestine

La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 20:05

Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Aversa - Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:58

Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato dopo una colluttazione con la polizia

Napoli – È stato sorpreso a rubare uno zaino da un’auto in sosta e, dopo… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:51