#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Napoli, riparte la scuola e Anm mette in strada 40 bus in più

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 40 i bus che Anm mette in campo da domani mattina per rispondere subito alle esigenze di trasporto degli studenti e dei docenti per la riapertura di tutte le scuole di Napoli.

Lazienda mobilita’ aveva preparato per tempo il piano di rientro che scatta domani con la riapertura di ogni ordine e grado in presenza. Le linee che saranno riattivate da domani sono in totale 11, per complessivi 40 bus integrativi rispetto all’esercizio ordinario.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Campania, consegnate già 250mila card vaccinali

Nel dettaglio: le linee S3, S4, S5 garantiranno agli studenti collegamenti diretti tra Pianura e gli istituti scolastici di Fuorigrotta, viale Kennedy, via Nuova Agnano e Vomero. Si aggiungono poi le linee in subaffidamento 606 (Scampia-Garibaldi), 650 (Garibaldi-Museo-Ospedali), 665 (Scampia-Chiaiano-Frullone-Ospedali-Vomero) e 680 (Scampia-Vomero-Fuorigrotta), attive su tratte ad elevata domanda, facendo scattare un sistema di trasporto integrato con la Metropolitana Linea1; le linee 682 e 684 incrementano l’offerta di mobilita’ assicurata dal 182 e dal 184 da San Pietro a Patierno verso le scuole di Calata Capodichino, Carlo III, via Foria e via Don Bosco; la linea 673 sara’ a servizio del quartiere Barra; da ultima, la linea S2, realizzera’ il collegamento diretto tra via Nuova Agnano, Fuorigrotta e il Vomero centro.

“Noi siamo pronti – spiega l’amministratore unico di Anm Nicola Pascale – mettendo subito in strada 40 autobus in piu’ rispetto ai normali servizi, per garantire il ritorno a scuola sereno degli studenti. I servizi di trasporto pubblico si stanno adattando, non senza difficolta’, alle mutevoli esigenze di questo particolare periodo. Per le scuole abbiamo tenuto conto degli orari differenziati di ingresso e delle esigenze poste dalla pandemia. Ringrazio ancora i nostri autisti e tutti i dipendenti, subito pronti a dare risposte sebbene tutti aspettino ancora la convocazione per le vaccinazioni”.

Un lavoro, quello di Anm, in piena sintonia con il Comune di Napoli, come sottolineano l’assessore al trasporto pubblico Marco Gaudini e l’assessore all’istruzione Annamaria Palmieri: “Grazie al lavoro messo in campo – affermano – Napoli si fa trovare pronta per la ripresa delle attivita’ didattiche in presenza, con l’incremento dell’offerta del trasporto pubblico, attraverso i servizi in sub affidamento. Con 40 bus su 11 linee puntiamo sempre di piu’ a garantire maggiori possibilita’ di mobilita’ studentesca e non. Siamo felici, inoltre, di poter accompagnare le scuole in questo difficile passaggio che sicuramente va gestito con grande responsabilita’ anche dagli studenti, i quali hanno di certo bisogno di tornare ad una serena vita scolastica e di relazione. Auspichiamo che le misure adottate per il trasporto su bus siano valorizzate perche’ di certo sono frutto di uno studio e di uno sforzo volto a decongestionare il trasporto su ferro e a raggiungere e collegare i quartieri della citta’ piu’ coinvolti dalla mobilita’ studentesca”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Aprile 2021 - 16:01


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie