#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 10:44
20.6 C
Napoli
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne

Napoli, il capo della polizia ai funerali dell’agente morto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I colleghi, con in testa il capo della Polizia Lamberto Giannini, ma anche tanti amici e semplici cittadini, hanno reso omaggio per l’ultima volta al sovrintendente capo Giovanni Vivenzio.

Il poliziotto del reparto ‘Falchi’ morto in servizio a Napoli dopo una decina di giorni di agonia a seguito delle ferite riportate in un incidente stradale. Vivenzio stava inseguendo uno scooter, lo scorso 6 aprile, quando la moto sulla quale si trovava e’ andata a impattare contro una macchina che gli si e’ frapposta davanti. Ferito iI poliziotto alla guida, mentre per Vivenzio non c’e’ stato nulla da fare. Aveva 54 anni. I colleghi in alta uniforme hanno atteso il feretro avvolto nel Tricolore davanti alla basilica di San Francesco di Paola, a piazza del Plebiscito, rendendo gli onori militari.

Nella chiesa gremita, con tanti fuori ad aspettare, col capo della Polizia Giannini c’erano anche, tra gli altri, il questore di Napoli Alessandro Giuliano, il capo della Procura di Napoli Giani Melillo, il prefetto di Napoli Marco Valentini, l’assessore comunale Alessandra Clemente, una rappresentanza delle altre forze dell’ordine, i colleghi del commissariato San Ferdinando. Tutti stretti attorno alla moglie di Vivenzio, Ketty, e alle figlie Giada e Sara. Nomi ricordati da don Tonino Palmese nella sua omelia. “E’ pronunciando questi nomi – ha detto il prelato – che si sconfigge il fatalismo del ‘doveva andare cosi”. Grazie Gianni per essere stato un uomo credibile, d’ora in poi sarai ponte tra Cielo e Terra. Ora tocca a ciascuno di noi ricordarti facendo il proprio dovere come tu hai fatto non schierandoti mai con chi pensa che non ha niente a che vedere con gli altri, con quelli a cui non importa. Perche’ questa e’ la vera bestemmia nei confronti di Dio piu’ di una parolaccia”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, morto il poliziotto ferito durante un inseguimento

Affranta la moglie: “Non meritava di fare questa fine”. Mentre la figlia Giada, intervenuta dall’altare, ne ha ricordato la figura: “Il tempo si e’ fermato a quel 6 aprile. Non accettiamo il fatto che non tornerai piu’ a casa e ci rifiutiamo di andare avanti. Te ne sei andato senza darci il tempo di salutarci. Mi consola solo il fatto che te ne sei andato facendo quello che piu’ amavi, il tuo lavoro”. “Siamo e saremo sempre al vostro fianco – le parole del questore Alessandro Giuliano -. Caro Gianni ho imparato a conoscerti per come hai lottato in questi undici giorni e nello sguardo e nel dolore composto dei tuoi familiari. E ho visto con i miei occhi l’affetto dei tuoi colleghi che non hanno mai lasciato l’ospedale. Oggi e’ il momento per ricordare il lavoro oscuro di eroi normali come te Gianni, che non sarai dimenticato”.

Tante le testimonianze degli amici che descrivono Gianni Vivenzio come un uomo generoso. E all’insegna della solidarieta’ e’ anche l’ok dato dai familiari all’espianto degli organi. Un lungo applauso e le sirene spiegate delle volanti hanno suggellato la fine della cerimonia funebre.

 


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2021 - 15:57


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento