ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 10:32
26.2 C
Napoli

Napoli, il capo della polizia ai funerali dell’agente morto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I colleghi, con in testa il capo della Polizia Lamberto Giannini, ma anche tanti amici e semplici cittadini, hanno reso omaggio per l’ultima volta al sovrintendente capo Giovanni Vivenzio.

Il poliziotto del reparto ‘Falchi’ morto in servizio a Napoli dopo una decina di giorni di agonia a seguito delle ferite riportate in un incidente stradale. Vivenzio stava inseguendo uno scooter, lo scorso 6 aprile, quando la moto sulla quale si trovava e’ andata a impattare contro una macchina che gli si e’ frapposta davanti. Ferito iI poliziotto alla guida, mentre per Vivenzio non c’e’ stato nulla da fare. Aveva 54 anni. I colleghi in alta uniforme hanno atteso il feretro avvolto nel Tricolore davanti alla basilica di San Francesco di Paola, a piazza del Plebiscito, rendendo gli onori militari.

Nella chiesa gremita, con tanti fuori ad aspettare, col capo della Polizia Giannini c’erano anche, tra gli altri, il questore di Napoli Alessandro Giuliano, il capo della Procura di Napoli Giani Melillo, il prefetto di Napoli Marco Valentini, l’assessore comunale Alessandra Clemente, una rappresentanza delle altre forze dell’ordine, i colleghi del commissariato San Ferdinando. Tutti stretti attorno alla moglie di Vivenzio, Ketty, e alle figlie Giada e Sara. Nomi ricordati da don Tonino Palmese nella sua omelia. “E’ pronunciando questi nomi – ha detto il prelato – che si sconfigge il fatalismo del ‘doveva andare cosi”. Grazie Gianni per essere stato un uomo credibile, d’ora in poi sarai ponte tra Cielo e Terra. Ora tocca a ciascuno di noi ricordarti facendo il proprio dovere come tu hai fatto non schierandoti mai con chi pensa che non ha niente a che vedere con gli altri, con quelli a cui non importa. Perche’ questa e’ la vera bestemmia nei confronti di Dio piu’ di una parolaccia”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, morto il poliziotto ferito durante un inseguimento

Affranta la moglie: “Non meritava di fare questa fine”. Mentre la figlia Giada, intervenuta dall’altare, ne ha ricordato la figura: “Il tempo si e’ fermato a quel 6 aprile. Non accettiamo il fatto che non tornerai piu’ a casa e ci rifiutiamo di andare avanti. Te ne sei andato senza darci il tempo di salutarci. Mi consola solo il fatto che te ne sei andato facendo quello che piu’ amavi, il tuo lavoro”. “Siamo e saremo sempre al vostro fianco – le parole del questore Alessandro Giuliano -. Caro Gianni ho imparato a conoscerti per come hai lottato in questi undici giorni e nello sguardo e nel dolore composto dei tuoi familiari. E ho visto con i miei occhi l’affetto dei tuoi colleghi che non hanno mai lasciato l’ospedale. Oggi e’ il momento per ricordare il lavoro oscuro di eroi normali come te Gianni, che non sarai dimenticato”.

Tante le testimonianze degli amici che descrivono Gianni Vivenzio come un uomo generoso. E all’insegna della solidarieta’ e’ anche l’ok dato dai familiari all’espianto degli organi. Un lungo applauso e le sirene spiegate delle volanti hanno suggellato la fine della cerimonia funebre.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Aprile 2021 - 15:57

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Incidente mortale in autostrada a Portici: si indaga per duplice...
Affitti abusivi a Ischia: 52 persone denunciate
Torna Napoli violenta: quattro accoltellati in poche ore
Oroscopo di oggi 2 settembre 2025 segno per segno
Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
2 Settembre 2025 - 10:32 — Ultima alle 10:32
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker