Il Comune di Napoli: 'Delusione per il programma di Corrado Augias, non è andato oltre i soliti schemi'
Si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook dell'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli: "Raccogliamo intorno a noi la delusione di quanti ieri sera si sono seduti a guardare il programma di Corrado Augias con un'aspettativa forse eccessiva, conoscendo la serietà dell'intellettuale, e auspicando che, dato il titolo della serie, 'Città segrete', si potesse finalmente vedere qualcosa di Napoli che andasse oltre i soliti schemi, oltre il racconto un poco stantio del basso e del vicolo, della camorra e di Maradona, delle tragedie storiche e di San Gennaro, del lazzarume e di Masaniello. Oltre a quello delle nobili Quattro giornate interpretate come ribellione irrazionale e scugnizzesca. Non è stato così".
"Abbiamo visto - si legge ancora - un programma curato per un pubblico non napoletano, per confermarne, solo con l'aggiunta di qualche intellettualismo, le opinioni consolidate.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
Viviamo e amiamo una città i cui difetti diventano sempre eccessi, e viceversa: non possediamo alcuna formula per raccontarla e non si può pretendere che qualcuno ce l'abbia. E così, ancora una volta, la città 'segreta', quella che noi stessi vorremmo comprendere e far comprendere, togliendole la maschera di Pulcinella, è rimasta nascosta. Celata. Segreta, appunto", conclude la nota.
Leggi anche qui






