#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

L’amore cos’è, il primo album del cantautore Michele Selillo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’amore cos’è, il primo album del cantautore Michele Selillo. 9 brani inediti, alcuni dei quali scritti in pieno lockdown

Punti Chiave Articolo

 

Attore e cantautore napoletano, Michele Selillo, classe 1988, nato e cresciuto ai Quartieri Spagnoli, nel periodo della pandemia ha portato sul mercato discografico il suo primo album “L’amore cos’è” (Zeus Record), in cui ha raccolto nove brani tra inediti, alcuni dei quali scritti in pieno lockdown, una sua interpretazione di “Vaseme” di Enzo Gragnaniello e c’è anche un feat con Mr Hyde, di cui è stato di recente pubblicato il video sul canale Youtube.

Il singolo lancio del lavoro discografico “L’amore cos’è” è “Pe’ ce fà ‘nnammurà”, scritto da Selillo nel 2018 e scelta come canzone apripista, non solo per le parole d’amore ma anche per il video in cui vengono mostrate le bellezze monumentali di Napoli e, soprattutto, dei Quartieri Spagnoli, nel centro storico della città. Nell’album ci sono anche “Balla nennè”, “Luntano”, “L’amore cos’è”, “Si dice mamma” e due canzoni scritte a più mani: “Comme faccio”, scritta da Selillo insieme a Luigi Serretta e Sergio Iodice, autore di tanti brani celebri del canzoniere italiano, tra cui “Vola” di Eduardo De Crescenzo; e “Nuje” feat Mr Hyde, scritta con Ludo Brusco, Gianpaolo Ferrigno e Rudy Brasiello. L’album è tutto in dialetto con una sola canzone in italiano, “Senza fiato”.

«La scelta di fare uscire il mio primo disco in piena pandemia è stata fatta per stare vicino alla gente, in un tempo storico in cui la distanza fisica era estrema, ognuno chiuso in casa sua – racconta Michele Selillo –. Un momento discografico sicuramente sbagliato, ma anche, forse, il più giusto per parlare d’amore e di buoni sentimenti. Covid-19 ci ha tutti catapultati in una dimensione assurda e anche claustrofobica. Un tempo che sembra infinto, peraltro. Scrivere, fare musica, diffonderla può essere un antidoto alla paura, alla tristezza, alla solitudine. La musica è il mezzo più potente per arrivare al cuore delle persone, e scrivere è stata una cura per me».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Beni culturali, 2,6 mln di euro per la provincia di Salerno

Con Michele Selillo, per la realizzazione di questo album, Maurizio Fiordiliso (chitarra), Alfredo Golino (Batteria), Gaetano Diodato (basso), Maurizio Bosnia (tastiere e arrangiamenti).

Guarda il video

Ha una voce intensa Michele, che nella sua formazione artistica ha frequentato il teatro, di cui si è innamorato all’età di 6 anni, quando, con la complicità dei registi, assisteva alle prove al Teatro Nuovo; e, dagli 8 ai 14 anni, ha partecipato ai corsi organizzati dal Comune di Napoli, fino ad arrivare, a 18 anni, in palcoscenico con Lucia Cassini, Caterina De Santis, Beppe Vessicchio e Gianfranco Gallo, nel cast del musical “Quartieri Spagnoli”.

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2021 - 16:37


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento