Politica Campania

M5s, Iv e Lega: no a delocalizzazione fonderie Pisano a Buccino

Condivid

M5s, Iv e Lega: no a delocalizzazione fonderie Pisano a Buccino. L’area di Buccino destinata è compresa nel sito d’interesse comunitario fiumi Tanagro e Sele

“La scelta di delocalizzare le Fonderie Pisano dall’area di Fratte, a Salerno, al comune di Buccino, non può non essere assunta senza che prima non vi sia stata una fase di ascolto delle tante realtà che rappresentano il territorio. Non è possibile speculare su eventuali ipotesi di delocalizzazione delle fonderie Pisano di Salerno senza tener conto delle determinazioni non mie ma della giunta regionale sulla naturale destinazione dell’area industriale”, così in una nota il presidente della Commissione Aree Interne Michele Cammarano (M5s).

Il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro ha dichiarato in merito: “L’area di Buccino destinata a ospitare il nuovo stabilimento delle Fonderie Pisano è compresa nel sito d’interesse comunitario fiumi Tanagro e Sele ed è soggetta a vincolo paesaggistico per la fascia dei 150 metri dalle sponde del fiume Bianco. La Regione ha il dovere di informare i cittadini sulle ragioni alla base di questa scelta, che riteniamo deleteria per la salute e per l’economia rurale dell’intera area e contro la quale non smetteremo mai di batterci”.

Pierro ha aggiunto: “La realizzazione di un’industria pesante, potenzialmente in grado di condizionare il carico ambientale di un’area insediativa a forte valenza naturalistica e completamente avulsa da una qualunque filiera locale, non è coerente con i principi di tutela ambientale e con le prescrizioni di sviluppo economico endogeno e sostenibile previste dalla Strategia Nazionale Aree Interne”.

Il consigliere regionale Tommaso Pellegrino (Iv) ha dichiarato: “Il territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni e delle aree contigue come quella di Buccino, ha vocazione completamente diversa da quella industriale. Il territorio, le istituzioni, le famiglie, i giovani hanno deciso di puntare sull’agroalimentare, sul paesaggio, sulla biodiversità, inoltre ritengo giusto e doveroso che determinate scelte vengano condivise con i territori e non imposte”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 27 Aprile 2021 - 15:39
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate, difenderemo il diritto di sciopero”

Il sindacato respinge le accuse della Commissione di Garanzia: “Assenze certificate per malattia, nessuno sciopero… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:34

Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36 sanzioni e 18 veicoli sequestrati

Napoli, – Un’ampia operazione di controllo del territorio, mirata a garantire maggiore sicurezza stradale, è… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:24

Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei tiktoker nella stanza di un consigliere

Napoli Nuova, rovente polemica in Campania. Il Consiglio regionale si è trasformato in un set… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici

In Campania c’è chi resta in cella anche quando un magistrato ha già firmato la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 18:11

Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al Terminal crociere

Napoli si apre al mondo attraverso le mani dei suoi maestri. Al Terminal crociere del… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 18:01

Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti

Una notte di violenza estrema ha scosso il centro storico di Salerno. Erano circa le… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 17:51